La Zuppa di cozze e fagioli sapore di mare è un piatto della tradizione marinara siciliana, che ha radici nella cucina della regione Tirrenica. Questa ricetta è tipicamente servita durante le feste e le occasioni speciali, soprattutto nei mesi estivi quando le cozze sono fresche e di alta qualità.
Questo piatto salato è caratterizzato da un intreccio di sapori maremmani, tra cui il gusto del mare, il sapore amaro del prezzemolo e il dolce e nutriente sapore dei fagioli secchi. Un classico delle tradizioni culinarie nostrane.
Per preparare la Zuppa di cozze e fagioli, inizia scegliendo i fagioli secchi più freschi che puoi trovare.
Lava i fagioli secchi e lasciali a bagno in acqua tiepida per tutta la notte, poi sfregaoli e falli riposare.
Ripeti lo stesso passaggio per i fagioli borlotti.
Sbatti i fagioli secchi, i borlotti nei secchiature per un quarto con un cucchiaio.
Sbatti un poco il grano preparato.
Versa lo scarto dei secchiatura i fagioli a terra.
Versa tutte le cose nel tegame ed aggiusta il sale. Aggiungi alloro, pepe e olio. Aggiungi un cuore odoroso poi un po di succo di limone.
Versa i pomodori, un po d’acqua, le cozze e il prezzemolo. Accendi la fiamma e vai sul vapore.
Affetta su del pane. Ascolta i consigli del nonno.
- Vai a comprare fagioli secchi freschi e cozze di alta qualità.
- Scegli il grano che preferisci ed aggiungi il prezzemolo tritato alle tue specie preferite.
- Sbatti i fagioli secchi e i borlotti in un secchio con un cucchiaio per liberare i grassi.
- Agiungi olio, sale, pepe, alloro e succo di limone per aggiungere sapore alla Zuppa.
- Agiungi i pomodori e l’acqua per creare un brodo nutriente.
- Infine, aggiungi le cozze e il prezzemolo per completare la Zuppa di cozze e fagioli.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.