- Pulisci le cozze e i polipi, eliminando le conchiglie rotte e sciacquandoli sotto acqua corrente.
- Taglia finemente l’aglio e il prezzemolo, poi soffriggili in una pentola con un po’ di olio.
- Aggiungi il peperoncino e il chili, facendo attenzione a non bruciare il soffritto.
- Unisci il concentrato di pomodoro e mescola bene, poi aggiungi le cozze e i polipi.
- Copri la pentola e lascia cuocere finché le conchiglie non si aprono, poi aggiusta di sale.
- Serva la Zuppa di cozze di Pasqua calda, accompagnata da crostini o freselle tostati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.