Zuppa di cipolle, farro e gambetto

Per realizzare la ricetta Zuppa di cipolle, farro e gambetto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Zuppa di cipolle, farro e gambetto

Ingredienti per Zuppa di cipolle, farro e gambetto

birrabrodocarotechianti classicocipollacipolla biancaconcentrato di pomodoroconserva di pomodorofarrooliopaneprosciuttorisosalesedanovino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zuppa di cipolle, farro e gambetto

La ricetta Zuppa di cipolle, farro e gambetto unisce le dolci note delle cipolle appassite al sapore intenso del prosciutto stagionato, arricchite dalla consistenza rustica del farro e l’equilibrio di umorità e speziatura dati dal concentrato di pomodoro. Creata per contrapporre ai ritmi meccanici del consumo fuori casa, questa zuppa si gusta calda, in piatti generosi, accompagnata da fette di pane croccante e un bicchiere di Chianti classico. La sua texture morbida, lievemente granulosa, si accompagna perfettamente al gusto unico derivante dalla cottura lenta che mescola dolcezza e salinità in modo armonico.

  • In una pentola di ghisa, rosolare in olio di oliva cipolle tagliate finissime, carote a julienne e sedano tritato, a fuoco dolce per 30 minuti.
  • Preparare in parallelo il brodo: in una casseruola, appassire carota, cipolla e gambetto di sedano, aggiungendo 4-5 litri di acqua calda e concentrato di pomodoro. Far cuocere per 15 minuti.
  • Aggiungere alla pentola con le cipolle il farro sminuzzato (prima frullato con un mixer potente) e alcuni mestoli di brodo di prosciutto precedentemente filtrato dal grasso.
  • Continuare a cuocere a fiamma bassa, mescolando spesso e aggiungendo il brodo caldo man mano per mantenere la giusta consistenza cremosa.
  • Dopo circa un’ora, regolare di sale a discrezione (tenendo conto della salinità del prosciutto) e cuocere fino a completa fusione delle cipolle.
  • Spegnere e lasciare riposare, servendo la zuppa tiepida con un goccio di olio extra vergine a crudo e fette di pane raffermo tostato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di melanzane e fagiolini

    Involtini di melanzane e fagiolini


  • Crespelle con verdure, speck e formaggi

    Crespelle con verdure, speck e formaggi


  • Porridge overnight dessert

    Porridge overnight dessert


  • Polpette di pesce spada

    Polpette di pesce spada


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.