Ingredienti per Zuppa di cicerchie
- brodo vegetale
- carote
- cicerchie
- cipolla
- crostoni
- legumi
- olio
- pane tostato
- patate
- rosmarino
- sale
- salvia
- sedano
Preparazione della ricetta
Come preparare: Zuppa di cicerchie
La Zuppa di cicerchie è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, particolarmente apprezzato nel lazio e nell’umbria. Il sapore intenso e nutriente del cicerchio, uno dei legumi più antichi e diffusi in Italia, viene reso semplice e delizioso dalla combinazione con ingredienti freschi e squisiti. Solitamente viene servito come antipasto o primo piatto in periodo invernale, quando il caldo e la umidità di questo tipo di piatto sono particolarmente apprezzati.
- Riscaldi il brodo vegetale in una pentola e aggiungi le carote, la cipolla, le patate e il sedano tritati. Lascia cuocere per 20 minuti.
- Aggungi le cicerchie lessate e le legumi, precedentemente cotti e sgocciolati. Condire con sale e rosmarino trito.
- Prosegui la cottura per altri 10 minuti, mescolando spesso per evitare che il piatto si incrosti.
- Servi la zuppa caliente, eventualmente accompagnata da crostoni o pane tostato e una spolverata di salvia trita.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.