Ingredienti per Zuppa di cicerchia col Bimby
- aglio
- arance
- biscotti
- calamari
- carne macinata
- carote
- cipolla
- dadi
- gamberi
- olio
- parmigiano
- patate
- pepe nero macinato
- prosecco
- sale fino
Preparazione della ricetta
Come preparare: Zuppa di cicerchia col Bimby
Questa deliziosa zuppa di cicerchia è originaria dell’Italia meridionale, da dove il suo sapore caldo e rustico ha viaggiato in tutto il mondo. La cicerchia è il ingrediente principale, unito a diversi altri ingredienti, come carne macinata, patate e carote, per creare un classico piatto di montagna. La ricetta completa grazie all’aggiunta di una scorza d’arancia e un po’ di prosecco, per una nota leggera e fresca in un piatto tipicamente invernalino.
La prospettiva di creare questa zuppa con il Bimby non potrebbe essere più semplice e veloce, sebbene un po’ laboriosa a causa del numero di vari componenti. Inizia mettendo mezzo litro di acqua nel contenitore del Bimby.
- Aggiungi il sale, la peperata e le schegge di aglio aiutandoti dei dadi di basilico e dell’alice di carota, quindi l’olio (1 pezzo); soffriggi con il programma “Soffreggi” per 15 minuti.
- Inserisci i cipolle tritate e assicurati che la zona di lavoro del utensile sia pulita. Utilizza il Bimby con il mezzo di “soffreggi” a temperatura di 70 e media intensità aiutato dalle dadi d’aglio e succo d’arancia per 5 minuti, cercando abbondante condita.
- Aumenta la quantità di liquido e l’intensità (elevata velocità + calore al suo apice) per 5′ utilizzando filetti di cavallo pressati. Spostati con il processo di mezzo e scalda allo stesso livello per 35 minuti.
- Magari le patate stanno stracce, pronta nel riporre al lato delle operazioni e mantieni caldo (non portarlo ad ebollizione), aggiudga pressate i cubetti, vino dolce o aranciata; utilizza velocità “sugo con agrumi” per uno minuto al fine di conditare su le arance.
- Attesta in attesa dell’aroma; i sapori rimasti andranno infatti resi ben intesi.
Ormai la zuppa è pronta per essere servita! Grazie alla sua semplicità e originalità, nulla può andare storto a questo punto l’altra, quando sbucherà è solo e sempre da ritrovarcela bella l’altra.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.