Zuppa di cereali e lenticchie al pomodoro

Per realizzare la ricetta Zuppa di cereali e lenticchie al pomodoro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Zuppa di cereali e lenticchie al pomodoro

Ingredienti per Zuppa di cereali e lenticchie al pomodoro

agliobrodocarotecipollottidadifarrolenticchieolioorzopassata di pomodoropatatepeperoncinopomodorirosmarinosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zuppa di cereali e lenticchie al pomodoro

La ricetta Zuppa di cereali e lenticchie al pomodoro si propone come un’opzione calda e nutriente, ideale per cene serene con famiglia o amici. Questo piatto mescola sapori terrei dei cereali misti (orzo, farro e kamut) con la freschezza del pomodoro e il piccante del peperoncino, armonizzati da un brodo vegetale gustoso. Il rosmarino e l’aglio tritato ne enfatizzano l’authenticità, renderlo un piatto unico da gustare caldo, spesso sufficiente da essere apprezzato da adulti e bambini grazie alla sua consistenza cremosa e all’accostamento cibo-azione tra legumi e verdure.

  • Cuoci un litro d’acqua con il dado al pomodoro e peperoncino Fattoria Italia, mescolando per scioglierlo bene, quindi mantiene il brodo a caldo.
  • Sella un tegame con olio extravergine, soffriggi cipollotti tritati e un spicchio di aglio pelato. Aggiungi carote e patate tagliate a cubetti molto piccole, cospargi disale e abbellisci con un filo di brodo, cotti per 5 minuti a fuoco medio.
  • Miscela cereali misti e lenticchie rosse alle verdure, coprili con due mestoli di brodo, quindi incorporate la passata di pomodoro e una spruzzata di peperoncino.
    Aggiungi una foglia di rosmarino e mescola per far aderire gli ingredienti.
  • Coprite e cuocete a fiamma bassa, aggiungendo brodo a cucchiaiate per mantenere una consistenza densa e spessa. Mescola occasionalmente per evitare attaccature.
  • Seguite le specifiche etichetta per la cottura dei cereali (varia da 20 a 40 minuti). A cottura ultimata, spegnete, toglie l’aglio e il rosmarino, e servite caldo.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

    Vai alla ricetta completa

    Ricette per ogni occasione

    Altre Ricette

    • Roma sandwich, il panino italo-americano

      Roma sandwich, il panino italo-americano


    • Raccolta di ricette di cotolette

      Raccolta di ricette di cotolette


    • Pasta ricotta e noci

      Pasta ricotta e noci


    • Schiacciata

      Schiacciata


    Cerca

    Fai crescere il tuo blog

    Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


    Ti piacerà anche

    No related recipes found.