Zuppa di ceci, ricetta umbra

Per realizzare la ricetta Zuppa di ceci, ricetta umbra nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Zuppa di ceci, ricetta umbra

Ingredienti per Zuppa di ceci, ricetta umbra

agliobrodo vegetalececilegumioliopomodorirosmarinosaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zuppa di ceci, ricetta umbra

La ricetta Zuppa di ceci, ricetta umbra rappresenta una minestra antica e genuina dell’Umbria, nata da ingredienti fondamentli come ceci, acqua e saporì di rosmarino e aglio. La combinazione di texture cremose del legume con l’accido discreto del pomodoro e la fondina vegetale crea un gusto armonico e delicato. Quanto leggera e sana, è un piatto ideale come primo caldo in occasione d’inverno, e’ vegana e priva di glutine, con opzioni per varianti come la passera di semola o pastine all’uovo. Il rosmarino e l’aglio emergono come note caratistiche, insaporendo un piatto che incalca la simbologia traditionale umbre.

  • Mettete ad ammolio i ceci in acqua fresca per 8 ore affinché gonfiano e riducono il tempo di cottura.
  • Una volta idratati, cuocili in acqua bollente coperta, a fuoco moderato, finché saranno teneri (circa 40 minutos). Scolateli, mantenendo l’acqua di cottura per poterla usare comunque.
  • In una pentola, cospite patate, carrotte, sedano e mezza cipolla (laverne lavate e pulite) con acqua fredda, aggiunegi sale e portate ad ebollizione. Cuocine 30 minuti dopo inizio di bollore, dopodiché filtrate il brodo e scartate gli ingredienti solii.
  • In una pentola separata, scaldate l’olio extravergine d’oliva. Aggiungete lo spicchio d’aglio e i rametti di rosmarino legatili con un nastro, per evitare che si sbrici. Rosolare per 2 minutos a fuoco basso, meschendo per evitare bruciature.
  • Aggiungete i ceci cuis e scolli, 3 cucchiai di passata di pomodoro e l’intero brodo vegetale filtrato. Mescolate bene, saltate l’acqua di contitura se il brodo non è sufficente, e cuocete per 10-15 minutes per integrare i sapori. Assaggiare e aggiustate il sale (con attenzione, il brodo potrebbe già sale).
  • Serve la zuppa calda, opzionalmente con pastine all’uovo o semola aggiunti al momento.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.