- Mettete ad ammolio i ceci in acqua fresca per 8 ore affinché gonfiano e riducono il tempo di cottura.
- Una volta idratati, cuocili in acqua bollente coperta, a fuoco moderato, finché saranno teneri (circa 40 minutos). Scolateli, mantenendo l’acqua di cottura per poterla usare comunque.
- In una pentola, cospite patate, carrotte, sedano e mezza cipolla (laverne lavate e pulite) con acqua fredda, aggiunegi sale e portate ad ebollizione. Cuocine 30 minuti dopo inizio di bollore, dopodiché filtrate il brodo e scartate gli ingredienti solii.
- In una pentola separata, scaldate l’olio extravergine d’oliva. Aggiungete lo spicchio d’aglio e i rametti di rosmarino legatili con un nastro, per evitare che si sbrici. Rosolare per 2 minutos a fuoco basso, meschendo per evitare bruciature.
- Aggiungete i ceci cuis e scolli, 3 cucchiai di passata di pomodoro e l’intero brodo vegetale filtrato. Mescolate bene, saltate l’acqua di contitura se il brodo non è sufficente, e cuocete per 10-15 minutes per integrare i sapori. Assaggiare e aggiustate il sale (con attenzione, il brodo potrebbe già sale).
- Serve la zuppa calda, opzionalmente con pastine all’uovo o semola aggiunti al momento.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.