Zuppa di ceci, funghi e topinambur e una nuova avventura

Per realizzare la ricetta Zuppa di ceci, funghi e topinambur e una nuova avventura nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Zuppa di ceci, funghi e topinambur e una nuova avventura

Ingredienti per Zuppa di ceci, funghi e topinambur e una nuova avventura

brodo vegetalececicipollafunghifunghi champignonolio d'oliva extra-verginepeperosmarinosaletopinambur

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zuppa di ceci, funghi e topinambur e una nuova avventura

La ricetta Zuppa di ceci, funghi e topinambur e una nuova avventura è un piatto genuino e autunnale, originario di regioni montane europee. Questa zuppa di ceci e funghi è un classico della tradizione culinaria, caratterizzato dal sapore intenso dei funghi e dal gusto leggermente amarognolo dei ceci. Il topinambur aggiunge una nota di dolcezza e una consistenza cremosa. La ricetta è ideale per un caldo invernale o per una merenda tiepida.

  • Tagliare a dadini la cipolla e soffriggerli in olio d’oliva extra-vergine fino a che questa non diventa trasparente e leggermente dorata.
  • Aggiungere i funghi e i funghi champignon e procedere con la cottura fino a quando non saranno teneri. Condire con sale e pepe.
  • Aggiungere il topinambur e continuare a cuocere per altri 5 minuti.
  • Aggiungere il brodo vegetale e portare a ebollizione. Ridurre il fuoco e cuocere a fuoco lento per almeno 20 minuti o fino a che i ceci non siano teneri.
  • Aggiungere il rosmarino e condire con sale e pepe.
  • Prendere la zuppa dal fuoco, servirla ben calda e guarnire con rosmarino fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.