- Per iniziare, sbuccia e trita la cipolla, e poi falla rosolare in un grande tegame con un po’ di olio d’oliva extra-vergine;
- Aggiungi nella pentola i cipollotti e le erbe aromatiche, e continua a cuocere fino a quando iniziano ad essere teneri;
- Aggiungi nel tegame le alghe e i ceci, e aggiungi un buon lago di brodo vegetale e tieni a fuoco vivace;
- Versa nella pentola i funghi porcini freschi o surgelati e condirli con sale e pepe in abbondanza.
- Infine, gusta la zuppa per agire eventuali aggiustamenti di sale o pepe.
In breve, la zuppa di ceci e porcini è un’importante collocazione nel corso delle feste della vendemmia. Ad ogni modo questi piatti c’è sempre a disposizione: goditi questi due piatti sempre in occasione di un’agreement in autunno.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.