Ingredienti per Zuppa di ceci e maltagliati
- alga kombu
- ceci
- cipolla
- farina
- guanciale di maiale
- olio
- pasta tipo maltagliati
- pepe
- peperoncino
- pomodorini
- rosmarino
- sale
- salvia
- sedano
Preparazione della ricetta
Come preparare: Zuppa di ceci e maltagliati
Frutti di un connubio perfetto tra pasta e legumi, la zuppa sprigiona una fiammata di sapori decisi in cui spiccano l’aroma ricco del guanciale, la dolcezza dei pomodorini e la spezia del peperoncino. Consumare questo piatto caldo e invitante, magari accompagnato da un pane rustico giustamente croccante, è un’esperienza autentica che riscalda il cuore e la pancia.
Ecco come prepararlo:
- Soffriggi la cipolla tritata con l’olio e poi aggiungi il guanciale tagliato a cubetti.
- Fai rosolare il tutto finché il guanciale non sarà croccante.
- Aggiungi i ceci lessi, i pomodorini lavati e tagliati a metà, il rosmarino e la salvia.
- Cuoci a fuoco lento per circa 20 minuti, sfumando con un filo di vino rosso.
- Frulla una parte del brodo dei ceci per ottenere una crema più vellutata.
- Unisci la crema alle zuppe di ceci, aggiungi il pepe, peperoncino e sale a piacere.
- Cuoci la pasta maltagliati in abbondante acqua salata al dente e versala all’interno della zuppa.
- Aggiungi un pizzico di alga kombu per un tocco di profondità di sapore.
- Mescola tutto delicatamente e servile calda.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.