Descrivere la ricetta di questa zuppa è facile, poiché presenta solamente pochi ingredienti, ma i sapori sono innumerevoli. Infatti, le uniche verdure presenti sono l’aglio e il peperoncino. Sono quindi da escludere i sapori acerbi e, a vantaggio loro, i sapori dolci che possono essere apprezzati dal palato umano. I sapori dolci si trovano quindi spesso in altri elementi tipici della tradizione alimentare che, da soli, riescono a fornire un’esperienza gustativa completa al gusto.
- In una padella, metti a rosolare l’olio con l’aglio schiacciato e il peperoncino.
- Aggiungi la polpa di pomodoro e schiacciala con la forchetta per bene, lascia insaporire per un po’.
- Aggiungi i ceci lessi già pronti e la curcuma, lascia cuocere per 20 minuti a fiamma bassa coprendo la padella.
- Infine, aggiungi i gamberetti freschi e aggiusta di sale, lascia cuocere per altri 8-10 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.