zuppa di ceci, cime di rapa e sagnarelli per scaldarci un pò

Per realizzare la ricetta zuppa di ceci, cime di rapa e sagnarelli per scaldarci un pò nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

zuppa di ceci, cime di rapa e sagnarelli per scaldarci un pò

Ingredienti per zuppa di ceci, cime di rapa e sagnarelli per scaldarci un pò

agliobrodocarotececicipollacostefarrolegumimentaolioorzopeperoncinopeperonipomodoriniraperisosalesedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: zuppa di ceci, cime di rapa e sagnarelli per scaldarci un pò

La ricetta Zuppa di ceci, cime di rapa e sagnarelli per scaldarci un pò

La fame è un sentito bisogno che non deve essere mai soddisfatto da qualcosa di banale. Lo dimostra la zuppa di ceci, cime di rapa e sagnarelli, un piatto che è sempre pronto a riscaldare il cuore e lo stomaco. È uno di quei piatti che non solo gratifica il palato, ma anche ricorda le gratificazioni principali della vita.

In questo ricotto, i ceci secchi sono stati lasciati in acqua fresca per 12 ore, poi cuocci in abbondante acqua aromatizzata con le foglie del sedano per un’ora circa. La carota, il sedano e la cipolla sono stati tritati grossolanamente e rosolati nell’olio in un tegame di coccio. I pomodorini datterini e il peperoncino sono stati uniti ai ceci e al brodo, e il tutto è stato cotto per 20 minuti. Infine, la pasta sagnarelli è stata aggiunta e cucinata nel tempo indicato sulla confezione.

Preparazione:

  • Cuci i ceci secchi in abbondante acqua aromatizzata con le foglie del sedano per un’ora circa.
  • Risol i ceci con una forchetta e salarli verso fine cottura.
  • Scolati i ceci e tenete il brodo.
  • Tritare grossolanamente la carota, il sedano e la cipolla.
  • Rosolare i vegetali nell’olio in un tegame di coccio.
  • Uniti ai ceci i pomodorini datterini e il peperoncino.
  • Cuocere il tutto per 20 minuti.
  • Aggiungere la pasta sagnarelli e cucinare il tempo indicato sulla confezione.
  • Scolare le cime di rapa e pulirle dalle parti più dure.
  • Tagliarle grossolanamente e ripassarle velocemente in padella con aglio e peperoncino.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Peperonata – ricetta classica

    Peperonata – ricetta classica


  • Ricetta cozze in guazzetto con pomodorini

    Ricetta cozze in guazzetto con pomodorini


  • Patate in friggitrice ad aria

    Patate in friggitrice ad aria


  • Risotto ai mirtilli e cioccolato fondente

    Risotto ai mirtilli e cioccolato fondente


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.