Zuppa di ceci

Per realizzare la ricetta Zuppa di ceci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Zuppa di ceci

Ingredienti per Zuppa di ceci

bicarbonatobrodo vegetalecarotececicipolla rossafagiolilegumilenticchieolioprezzemolorosmarinosalesalviasedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zuppa di ceci

La ricetta Zuppa di ceci è ideale da consumare nel periodo invernale, quando le minestre e le zuppe diventano un comfort cibo caldo e ristoratore. Questa zuppa, fatta con i legumi, come i ceci, fagioli e lenticchie, è un piatto particolarmente sano e nutrizionale.

Per preparare questa zuppa, iniziate mettendo i ceci secchi in ammollo in acqua con un pizzico di bicarbonato per 24 ore o tutta la notte.

  • Mettere in ammollo in abbondante acqua con un pizzico di bicarbonato i ceci per 24 ore o tutta la notte.
  • Preparare carota, sedano, cipolla e prezzemolo tritati finemente.
  • In un tegame aggiungere le verdure tritate e del brodo vegetale, accendere il fuoco e iniziare la cottura.
  • Dopo qualche minuto togliere l’acqua ai ceci e lavarli molto bene, aggiungerli alle verdure insieme ad altro brodo, al rosmarino e alla salvia legati con spago da cucina e continuare la cottura.
  • Ogni tanto controllare che non si asciughi troppo, in tal caso aggiungere altro brodo. Cuocere a fuoco basso per circa un ora o un’ora e mezza.
  • Poco prima di spegnere aggiungere l’olio e se necessario del sale, togliere rosmarino e salvia.

La zuppa si può conservare in frigo coperta da pellicola per alcuni giorni, basterà solo scaldarla al momento qualche minuto e sarà ancora più buona rispetto al giorno prima. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Focaccia fiorita

    Focaccia fiorita


  • Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!

    Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!


  • Crostata con farina di riso e confettura

    Crostata con farina di riso e confettura


  • Ananas alla griglia

    Ananas alla griglia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.