- Iniziamo preparando le verdure: sbucciamo le patate e tagliamole a cubetti di diversa grandezza, laviamo le foglie di cavolo nero, eliminiamo le coste dure e tagliamole grossolanamente a listarelle.
- In un pentolino, portiamo a bollore il brodo. In una pentola capiente, scaldiamo un po’ di olio evo con lo scalogno tritato finemente, poi aggiungiamo le patate e mescoliamo con un cucchiaio di legno per non farle attaccare.
- Quando le patate cominciano a liberare l’amido con il calore, aggiungiamo anche il cavolo nero e il brodo caldo. Regoliamo di sale e lasciamo cuocere per circa 25/30 minuti.
- Nel frattempo, prepariamo la ricotta: passiamola in un colino a maglie fitte e poi, con l’aiuto di due cucchiaini, formiamo delle quenelle che passeremo nel parmigiano grattugiato.
- Una volta cotte le verdure, la Zuppa di cavolo nero, patate e ricotta è pronta. Il segreto per la buona riuscita è appunto tagliare le patate a cubetti di diversa grandezza, in modo che quelle più grandi siano cotte mentre quelle più piccole si saranno già sfatte, rendendo la zuppa cremosa.
- Al momento di impiattare, servite la zuppa e aggiungete per ogni piatto le quenelle, terminate con una macinata di pepe.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.