La Zuppa di cavolo nero e fagioli è un classico del nord Italia, particolarmente diffuso in Toscana e nelle regioni circoste. Il piatto, di origine contadina, tiene in prima linea le verdure invernali, come il cavolo nero, e uniti i saporitissimi fagioli borlotti. La zuppa, tradizionalmente servita con una spiga di pane tostato, è un piatto umile e gustoso.
Preparazione
- Taglia il cavolo nero, la cipolla, l’aglio e il sedano a tocchetti sottili. Fallo bollire in un grande contenitore d’acqua salata per 20 minuti.
- Scola le verdure e aggiungi il carote tagliati sottili; procedi ai 15 minuti a cottura.
- Aggiungi i fagioli borlotti e il concentrato di pomodoro in un contenitore a parte. Aggiungi lo zenzero schiacciato, l’alloro, il rosmarino e il sale; bolliscili ancora per 20 minuti.
- Unisci le verdure e i fagioli in un unico contenitore con l’acqua in eccesso, poi aggiungi petiole extra di alloro e olio per guarnire. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.