Per realizzare la ricetta Zuppa di cavolo nero e cipolle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
La ricetta Zuppa di Cavolo Nero e Cipolle è un delizioso piatto che combina sapori rustici e profumati, caratteristici della cucina autunnale. Questa ricetta nasce dalle tradizioni contadine, dove il cavolo nero e le cipolle sono protagonisti insieme ad altri ingredienti come l’aglio, la pancetta affumicata e il rosmarino, creando un insieme di sapori intensi e aromatici. Il contesto ideale per gustare questa zuppa è durante le giornate fredde, quando il suo calore e la sua consistenza cremosa possono riscaldare e confortare.
La preparazione inizia tagliando finemente le cipolle e lo scalogno, che vengono poi soffritti in olio e burro fino a quando non diventano trasparenti e leggermente caramellati. Aggiungendo l’aglio tritato, si mescola bene per amalgamare i sapori. Quindi, si aggiunge la pancetta affumicata a cubetti e si lascia rosolare per alcuni minuti, fino a quando non diventa croccante.
Si aggiunge il cavolo nero tagliato a strisce sottili e si lascia appassire insieme alle cipolle e alla pancetta.
Si versa il vino bianco e si lascia evaporare parzialmente per intensificare i sapori.
Si aggiunge il brodo vegetale caldo e si porta a ebollizione, poi si riduce il fuoco e si lascia cuocere per circa 20 minuti, o fino a quando il cavolo non è tenero.
Si aggiusta di sale e pepe a piacere, e si completa con un rametto di rosmarino fresco.
Infine, si serve la zuppa calda, accompagnata da crostini di baguette tostata o da pane tostato per un tocco croccante. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
French toast alla frutta e sciroppo… ci prendono per la gola!
La gustosa bevanda al Rooibos, bergamotto e frutta fresca
Frittelle di mais con pancetta: una ricetta super-saporita!
Muffin alle nocciole, piccoli dolci che allietano la colazione o la merenda
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!