Zuppa di cavolo nero

Per realizzare la ricetta Zuppa di cavolo nero nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Zuppa di cavolo nero

Ingredienti per Zuppa di cavolo nero

agliocannellinicavolocavolo nerooliopanepane caserecciopassata di pomodoroporrirosmarinosaletimo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zuppa di cavolo nero

La ricetta Zuppa di cavolo nero è un autentico piatto tipico della tradizione toscana. La sua consistenza densa e cremosa nasce dall’utilizzo di cannellini e passata di pomodoro, creando un abbinamento perfetto con la morbidezza del cavolo nero. Aglio, rosmarino e una spolverata di scorza di limone donano un tocco rustico di sapore, completando un piatto semplice ma ricco. Si gusta solitamente calda, accompagnata da un pezzo di pane casereccio tostato.

  • Taglia 200 grammi di cavolo nero e 200 grammi di cavolo a pezzetti e lasciali soffriggere in una pentola con un cucchiaio di olio per 10 minuti.
  • Aggiungi 3 porri tritati e 3 spicchi d’aglio schiacciati e lasciali insaporire per altri 5 minuti.
  • Cuoci un litro di passata di pomodoro con sale e rosmarino per almeno 30 minuti, poi aggiungi 250 grammi di cannellini a pezzi e cuoci per altri 15 minuti.
  • Aggiungi il cavolo nero e il cavolo alle verdure già precedentemente caramellate, poi copri con acqua e il sugo della passata di pomodoro e cuoci per 20 minuti.
  • Trasferisci la zuppa in una zuppiera e mantieni calda prima di servirla.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!