La Zuppa di castagne e piselli secchi è solitamente gustata come piatto principale, in quanto è molto sazia e nutriente. I sapori caratteristici di questo piatto sono il risultato della combinazione dei legumi e delle castagne, che creano un gusto ricco e profondo.
Per preparare la Zuppa di castagne e piselli secchi, segui questi passaggi:
- Lessate le castagne, sbucciatele, eliminate la pellicina interna, spezzettatele grossolanamente e tenetele da parte.
- Scaldate l’olio in una pentola dal fondo pesante e fatevi appassire lo scalogno, tagliato a fettine sottili, con il rosmarino e le foglie di salvia spezzate a metà.
- Aggiungete le castagne e fatele insaporire a fiamma bassa per alcuni minuti.
- Unite i piselli secchi, sciacquati e scolati, il timo sbriciolato, il brodo vegetale caldo e cuocete finché i piselli saranno morbidi.
- Tostate le mandorle in una padella antiaderente dal fondo spesso per 4-5 minuti a fuoco medio.
- Quando i piselli saranno cotti, prelevate con un mestolo forato un po’ di castagne e di piselli e metteteli da parte.
- Frullate il resto della zuppa con un frullatore a immersione fino a ottenere una crema liscia.
- Versate la crema nelle fondine, disponete al centro i piselli e le castagne messi da parte e completate con un filo d’olio a crudo e le scaglie di mandorle.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.