Zuppa di carciofi, un primo leggero e nutriente

Per realizzare la ricetta Zuppa di carciofi, un primo leggero e nutriente nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Zuppa di carciofi, un primo leggero e nutriente

Ingredienti per Zuppa di carciofi, un primo leggero e nutriente

agliobrodo vegetalecarcioficarotecipolla biancacrostinilimoniolio d'oliva extra-verginepanepepesalesedanosucco di limonetimo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zuppa di carciofi, un primo leggero e nutriente

La ricetta Zuppa di carciofi, un primo leggero e nutriente è un piatto classico della cucina italiana. Solitamente viene servito come antipasto o come primo piatto leggero in occasione di pranzi e cene durante la primavera e l’estate, quando i carciofi sono in stagione. Questo piatto ha origine dalle tradizioni culinarie del Lazio e del centro Italia, dove i carciofi sono un ingrediente molto presente nella cucina quotidiana. La zuppa di carciofi è caratterizzata da un gusto delicato e profumato, dovuto al combiò di sapori delle verdure e dei condimenti utilizzati, come l’aglio, la cipolla e il limone.

Per preparare la Zuppa di carciofi, un primo leggero e nutriente, segui i seguenti passaggi:

  • Riscalda in un grande tegame 3 cucchiai di olio d’oliva extra-vergine, aggiungi 2 spicchi d’aglio tritato finemente e 1 cipolla bianca tritata finemente. Soffriggi fino a quando l’aglio e la cipolla non saranno dolcemente caramellati.
  • Aggiungi 2 carciofi sbolliti e tagliati a pezzi, 2 carote sbollite e tagliate a pezzi e 1 sedano sbollito e tagliato a pezzi. Soffriggi per 5-7 minuti, agitando costantemente il tegame.
  • Fai bollire un litro di brodo vegetale e aggiungi il sostegno del tegame con le verdure. Spegni il fuoco e lascia raffreddare leggermente.
  • Taglia il pane in crostini e tosta in forno al forno. Condisci con sale, pepe e succo di limone.
  • Quando la zuppa è tiepida, aggiungi i crostini di pane e il timo tritato. Servi immediatamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gamberi in gabbia con salsa di pesche

    Gamberi in gabbia con salsa di pesche


  • Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste

    Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste


  • Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti

    Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti


  • Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi

    Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!