Zuppa di burghul fagioli e santoreggia

Per realizzare la ricetta Zuppa di burghul fagioli e santoreggia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

zuppa di burghul fagioli e santoreggia

Ingredienti per Zuppa di burghul fagioli e santoreggia

agliocarotecipollaconcentrato di pomodoroerbefagioli borlottigranoinsalatalegumiolioparmigianopeperoncinopomodorirosmarinosalesantoreggiasedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zuppa di burghul fagioli e santoreggia

La ricetta zuppa di burghul fagioli e santoreggia è una proposta che rispetta il valore intrinseco dei ingredienti grazie a una cottura curata. Il burghul, grano duro germogliato e tritato, dona una consistenza croccante iniziale e una morbidezza setosa al piatto, mentre i fagioli borlotti offrono cremosità e proteine. La santoreggia, fresca o secca, si sposa con peperoncino e Pomodoro per una nota aromatico-spice, mentre il rosmarino e l’olio evocano sensazioni mediterranee. Ideale per cene autunnali o pranzi invernali, questa zuppa richiede attenzione al processo: il giusto equilibrio tra tempi di cottura e miscele di sapori fa sì che ingredienti potenzialmente semplici si uniscano in armonia, dimostrando come un approccio rispettoso del cibo ne amplifica la qualità gustativa.

  • Lessare i fagioli borlotti in acqua fredda con un spicchio d’aglio intero, portando a ebollizione e abbassando il calore. Salare minimamente e farli cuocere a fuoco basso fino a raggiungere la consistenza al dente, mantenendoli morbidi ma non troppo molli.
  • In un tegame, rosolare cipolla, carota finemente tagliata, sedano fresco tritato e un rametto di rosmarino in olio extravergine. Quando le verdure diventano trasparenti, incorporate santoreggia lavata e tritata, peperoncino finemente tagliuzzato e un cucchiaino di concentrato di pomodoro, mescolando per insaporire.
  • Aggiungere il burghul in granuli grossi all’interno del soffritto, riversando contemporaneamente l’acqua calda utilizzata per i fagioli, facendo attenzione a coprire totalmente i grains. Continuare ad aggiungere liquido gradualmente, mescolando finché il burghul si ammorbidisca, mantenendo un’al dente leggero.
  • Incorporare i fagioli scolati, rimettendo a cottura insieme per due minuti al massimo. Regolare sale, versare sopra Parmigiano grattugiato, un filo di olio e un giro di pepe macinato. Lasciar riposare due minuti, diluendo con ulteriore acqua di cottura se necessario per un’acidità appena morbida. Servire calda, accompagnandola con erbe aromatiche fresche se gradito.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.