- Lessare i fagioli borlotti in acqua fredda con un spicchio d’aglio intero, portando a ebollizione e abbassando il calore. Salare minimamente e farli cuocere a fuoco basso fino a raggiungere la consistenza al dente, mantenendoli morbidi ma non troppo molli.
- In un tegame, rosolare cipolla, carota finemente tagliata, sedano fresco tritato e un rametto di rosmarino in olio extravergine. Quando le verdure diventano trasparenti, incorporate santoreggia lavata e tritata, peperoncino finemente tagliuzzato e un cucchiaino di concentrato di pomodoro, mescolando per insaporire.
- Aggiungere il burghul in granuli grossi all’interno del soffritto, riversando contemporaneamente l’acqua calda utilizzata per i fagioli, facendo attenzione a coprire totalmente i grains. Continuare ad aggiungere liquido gradualmente, mescolando finché il burghul si ammorbidisca, mantenendo un’al dente leggero.
- Incorporare i fagioli scolati, rimettendo a cottura insieme per due minuti al massimo. Regolare sale, versare sopra Parmigiano grattugiato, un filo di olio e un giro di pepe macinato. Lasciar riposare due minuti, diluendo con ulteriore acqua di cottura se necessario per un’acidità appena morbida. Servire calda, accompagnandola con erbe aromatiche fresche se gradito.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.