- Porta a ebollizione 3 litri d’acqua in una pentola. Aggiungi i fagioli borlotti, sale, un rametto di salvia e un spicchio d’aglio unto. Cuoci per 25-30 minuti o fino a che i fagioli sono morbidi, poi straine e riserva il brodo.
- In parallelo, scalda olio in un pentolo a parte. Rosola un battuto di carote, cipolla e sedano grossolanamente tagliati, insieme a fette di lardo, rosmarino, salvia e aglio. Aggiungi zucchine a rondelle, patate a cubetti, fagiolini trinciati e brassette di cavolo nero. Tira su con il brodo dei fagioli e lascia sobbollire a fiamma bassa per 10-15 minuti.
- Frullatrice a metà del fondo fagioli, amalgama la purea con il composto delle verdure. Unisci passata di pomodoro, sale aggiuntivo se necessario e spezie: pepe, peperoncino, basilico, maggiorana e timo. Mescola per almeno 5 minuti.
- Controlla la cottura delle verdure: se troppo dure, proseguire a cottura a coperta. Versa in zuppe, guarnisci con prezzemolo tritato e un filo di olio. Se preferisci una consistenza più liquida, diluisce con più brodo.
- Opzionale: tostare a forno fette di pane foggiate, conditele con aglio e olio, cospargele di pepe, riparti in portate e copre la zuppa con il pane croccante.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.