Zuppa della “grafagnana”

Per realizzare la ricetta Zuppa della “grafagnana” nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

ZUPPA DELLA "GRAFAGNANA"

Ingredienti per Zuppa della “grafagnana”

brodo vegetalecipollaconserva di pomodorofagiolilardoolioorzopancettapatatepeperosmarinosalesalvia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zuppa della “grafagnana”

La ricetta ZUPPA DELLA “GRAFAGNANA” è un piatto tradizionale della cucina italiana, tipico della zona del Veneto. Le sue radici affondano nelle antiche tradizioni contadine, dove la semplicità degli ingredienti si trasformava in un gustoso e nutriente piatto invernale. La Zuppa della “Grafagna” si caratterizza per il suo ricco sapore, donato dalla combinazione di verdure come patate e cipolle, fagioli, pancetta e lardo, aromatica con rosmarino e salvia, e arricchita dalla consistenza delicata dell’orzo. Viene solitamente gustata in un contesto familiare, come un pasto caldo e accogliente durante i freddi mesi invernali.

  • In una pentola capiente, fai soffriggere la cipolla tritata con un filo d’olio e un pezzetto di lardo.
  • Aggiungi la conserv di pomodoro e lascia insaporire per qualche minuto.
  • Aggiungi i fagioli, sfumati con un goccio di vino bianco.
  • Unisci le patate tagliate a cubetti e l’orzo.
  • Copri con il brodo vegetale, aggiungi rosmarino e salvia.
  • Porta a ebollizione e lascia cuocere a fuoco basso per circa 30 minuti, fino a quando patate e orzo saranno morbidi.
  • A cottura ultimata, aggiungi la pancetta tagliata a dadini e aggiusta di sale e pepe.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano

    Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano


  • Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto

    Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto


  • Cous cous di mare, rapido da preparare!

    Cous cous di mare, rapido da preparare!


  • L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  

    L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.