- Mettete a bagno separatamente per 8-12 ore i 80 gr di orzo perlato e i legumi secchi (60 gr fagioli misti, 40 gr piselli), coprendoli con acqua pulita.
- Tagliate a cubetti fini le carote, le patate e un sedano, tenetele da parte.
- In una pentola ampio scaldate 2 cucchiai di olio, soffriggete scalogno tritato e un rametto di rosmarino spezzato.
- Aggiungete le verdure tagliate e rosolate per 3-4 minuti, mescolando periodicamente.
- Incorporate 4 cucchiai di passata di pomodoro, mescolando per farla_integration con il soffritto.
- Aggiungete il misto di cereali idratati e legumi, insieme a un trito fresco di origano, santoreggia e timo. Mescolate per far aderire gli ingredienti.
- Unite 1 litro di brodo vegetale caldo, portate a ebollizione, spengete il fuoco e lasciate riposare 10 minuti.
- Riprendete la cottura a fiamma bassissima, coprendo la pentola. Lasciate bollire per 1-1,5 ore, aggiungendo acqua o brodo se il composto si inaridisce.
- A cottura ultimata, assaggia e regola di sale grosso, se necessario, e guarnite con parmigiano grattugiato e un pennellata di olio extra vergine d’oliva.
- Servite la zuppa contadina in ciotole profonde, decorate con una grattugiata aggiuntiva di formaggio e una spruzzata di trito fresco di erbe aromatiche.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.