Zuppa contadina

Per realizzare la ricetta Zuppa contadina nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Zuppa contadina

Ingredienti per Zuppa contadina

brodobrodo vegetalecannellinicarotececifagiolifarrolegumilenticchieoliooriganoorzoparmigianopassata di pomodoropatatepepepisellirosmarinosalesale grossosantoreggiascalognosedanotimo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zuppa contadina

La ricetta Zuppa contadina è una minestra ideale per serate invernali fredde, un piatto caldo e nutriente che unisce legumi, verdure e cereali in un armonioso equilibrio. Questa zuppa contadina esalta sapori umidi e aromatici, come il rosmarino, l’origano e il timo, che mescolano con la nota acidula della passata di pomodoro. La base è costituita da ceci, piselli, farro e orzo tenuti a bagno per una notte, pronti per rivelare texture cremose e gusti intensi. La cottura lenta e costante svela una zuppa cremosa, saporita ma leggera, ideale da gustare in compagnia accanto a formaggio grattugiato, per un tocco cremoso e caloroso.

  • Mettete a bagno separatamente per 8-12 ore i 80 gr di orzo perlato e i legumi secchi (60 gr fagioli misti, 40 gr piselli), coprendoli con acqua pulita.
  • Tagliate a cubetti fini le carote, le patate e un sedano, tenetele da parte.
  • In una pentola ampio scaldate 2 cucchiai di olio, soffriggete scalogno tritato e un rametto di rosmarino spezzato.
  • Aggiungete le verdure tagliate e rosolate per 3-4 minuti, mescolando periodicamente.
  • Incorporate 4 cucchiai di passata di pomodoro, mescolando per farla_integration con il soffritto.
  • Aggiungete il misto di cereali idratati e legumi, insieme a un trito fresco di origano, santoreggia e timo. Mescolate per far aderire gli ingredienti.
  • Unite 1 litro di brodo vegetale caldo, portate a ebollizione, spengete il fuoco e lasciate riposare 10 minuti.
  • Riprendete la cottura a fiamma bassissima, coprendo la pentola. Lasciate bollire per 1-1,5 ore, aggiungendo acqua o brodo se il composto si inaridisce.
  • A cottura ultimata, assaggia e regola di sale grosso, se necessario, e guarnite con parmigiano grattugiato e un pennellata di olio extra vergine d’oliva.
  • Servite la zuppa contadina in ciotole profonde, decorate con una grattugiata aggiuntiva di formaggio e una spruzzata di trito fresco di erbe aromatiche.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.