Ingredienti per Zuppa con lenticchie e patate
- brodo granulare
- carote
- cipolla
- coste
- lenticchie
- olio
- patate
- peperoncino piccante
- peperoni
- sedano
Preparazione della ricetta
Come preparare: Zuppa con lenticchie e patate
La ricetta Zuppa con lenticchie e patate è un piatto autentico della tradizione italiana, ideale per i giorni freddi di inverno. Originaria del Nord Italia, questa zuppa è nota per il suo sapore denso e confortante, che riporta alla mente le giornate trascorse con la famiglia intorno al tavolo. È un piatto che racchiude il meglio della cucina italiana: semplice, sostanzioso e genuino.
//
La preparazione di questa zuppa è un’esperienza sensoriale unica: il profumo delle aromatiche che si diffonde nell’aria, il rumore delle lenticchie che si ammorbidiscono nell’acqua, il sapore delle patate morbide e cremose. Inizia con la scelta delle migliori lenticchie, che devono essere lasciate a mollo per tutta la notte. Il giorno dopo, trita le aromatiche e soffriggi l’olio d’oliva in un grande tegame. Aggiungi le lenticchie e le patate, copri con il brodo vegetale e porta a ebollizione. Lascia cuocere per almeno un’ora, finché le lenticchie non siano morbide e le patate tende a disfarsi.
//
I passaggi principali della ricetta sono:
- Ammonisci le lenticchie la sera prima e lasciale a mollo
- Trita le aromatiche e soffriggi l’olio d’oliva
- Aggiungi le lenticchie e le patate al tegame
- Copri con il brodo vegetale e porta a ebollizione
- Lascia cuocere per almeno un’ora
//
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa di Zuppa con lenticchie e patate: scopri come personalizzare questo piatto comfort con i tuoi ingredienti preferiti o come servirlo con un tocco di originalità.