Zuppa con cavolo riccio viola, zucca e ceci

Per realizzare la ricetta Zuppa con cavolo riccio viola, zucca e ceci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Zuppa con cavolo riccio viola, zucca e ceci

Ingredienti per Zuppa con cavolo riccio viola, zucca e ceci

brodo granularecarotecavolocecicipollacoste di sedanooliopeperoncinorosmarinosalesedanoverdurezucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zuppa con cavolo riccio viola, zucca e ceci

La ricetta Zuppa con cavolo riccio viola, zucca e ceci è un piatto autunnale e invernale, ideale per stemperare il freddo grazie ai sapori aromatici e nutrienti. Il cavolo riccio viola, con il suo gusto delicatamente amarognolo, si intona alla cremosità della zucca e alla consistenza croccante dei ceci. Il tocco piccante del peperoncino e il rosmarino aromatico arricchiscono una zuppa semplice ma riscaldata da note saluminee e vegetali. Si gustano tradizionalmente calda, magari in un piatto rustico, come confort food per sottrarsi all’umidità e al vento freddo. L’uso del brodo granulare vegetale e la cottura moderata ne preservano i colori e i sapori天然, rendendola una base nutriente e saziant

  • Lavare il cavolo riccio viola, asciugarlo e dividere i gambi carnosi dalle foglie più delicate, tagliando quelli primi a cubetti e queste a strisce sottili.
  • Sfilettare e tagliare a fette carote sbucciate, snocciolare la zucca Cucurbita Moschata in cubetti, e sbucciare la cipolla in dadini.
  • In una pentola antiaderente, scaldate olio e soffriggere cipolla, coste di sedano, carote e peperoncino tagliato a rondelle, per 2 minuti a fuoco medio- alto.
  • Aggiungere i gambi di cavolo e una presa di sale; mescolare per farli appassire, quindi unire le foglie e il cubetti di zucca. Insaporire con pepe nero e qualche cucchiaio di brodo granulare diluito in acqua tiepida per evitare grumi.
  • Coperire con acqua bollente a due dita sopra il livello della verdura, portare a ebollizione e abbassare il fuoco. Cuocere 25-30 minuti con la pentola chiusa, finché i gambi del cavolo e la zucca non siano tenere ma non molli.
  • Inserire i ceci (secchi o precedentemente lessi, a seconda della varietà usata) e alcuni ramoscelli di rosmarino. Aggiungere un’altra mestolata di acqua bollente sulle verdure, e cuocere altri 10 minuti per integrare i sapori.
  • Regolare con un pizzico di sale o un’ultima presa di brodo per rilanciare l’assaggio. Lasciare insaporire 5 minuti prima di servire, decorando con un filo di olio e foglioline di rosmarino fresco se a disposizione.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.