Questa deliziosa zuppa è originaria dell’Italia settentrionale, dove il cavolo nero e le verdure sono comunemente utilizzati in diverse ricette. Il sapore forte e croccante del cavolo nero si armonizza perfettamente con l’umidità dei legumi e il nutrimento dei cereali, creando un piatto sano e sostanzioso. La zuppa viene solitamente servita in autunno e in inverno, quando le temperature sono fredde e si cerca comfort e riscaldamento.
Preparazione
- Lessate i ceci e i fagioli in acqua per circa 1 ora, quindi risciacquaili e sgocciolateli.
- Scegliete le patate e la zucca, pulitele e tagliatele in pezzi regolari.
- In una grande casseruola, fate soffriggere l’olio con il pepe e il sale.
- Aggiungete le patate e la zucca e fate cuocere per circa 20-25 minuti, o fino a quando saranno morbide.
- Scegliete il cavolo nero e la verza, puliteli e tagliateli in pezzi regolari.
- Aggiungete il cavolo nero e la verza alla casseruola e fate cuocere per altri 10-15 minuti.
- Aggiungete il farro, i ceci e i fagioli e fate cuocere per altri 10-15 minuti, o fino a quando il farro sia tenero.
- Squocciolate il bicarbonato e aggiungetelo alla zuppa.
- Regolate di sale e pepe al gusto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.