Zuccotto mimosa con crema al nesquik

Per realizzare la ricetta Zuccotto mimosa con crema al nesquik nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Zuccotto mimosa con crema al nesquik

Ingredienti per Zuccotto mimosa con crema al nesquik

lattepan di spagnapanna montata

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zuccotto mimosa con crema al nesquik

Zuccotto mimosa con crema al nesquik

La ricetta Zuccotto mimosa con crema al nesquik è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, caratterizzato da un equilibrio perfetto di sapori dolci e leggeri. Questo delizioso dessert è solitamente preparato per occasioni speciali e viene servito come conclusione di un pasto ricco e consistente.

Proveniva da una tradizione per lo più settentrionale.

Per un contorno di gusto ed eventi tipicamente d’estate, quando soprattutto si preferisce stancare la pancia con sapori leggeri.

Per preparare il Zuccotto mimosa con crema al nesquik, è necessario avere alcuni ingredienti di base. I passaggi chiave sono illustrate di seguito.

  • Prepara la crema al Nesquik mescolando il latte con il Nesquik fino a ottenere una consistenza uniforme, poi aggiungi panna montata per la lievitazione.
  • Taglia il pan di spagna a cubetti e mettili a infornare a 180°C per circa 15 minuti, o fino a quando non saranno dorati.
  • – Aspetta che i cubetti di pan di spagna siano tiepidi
  • Riunisci i cubetti di pan di spagna in una teglia a forma di cilindro.
  • Semmai i piccoli cubetti sono rotti o mancano esangui.
  • Riempisci il cilindro di crema al Nesquik e lascia riposare in frigo per almeno due ore.
  • Sforna il pan di spagna e presenta il tuo Zuccotto con crema al nesquik, fresco e succoso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.