Zuccotto di panettone al tiramisù

Per realizzare la ricetta Zuccotto di panettone al tiramisù nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Zuccotto di panettone al tiramisù

Ingredienti per Zuccotto di panettone al tiramisù

albumicacao amarocioccolatocioccolato fondentecodettecolla di pescemascarponepanettonepannasalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zuccotto di panettone al tiramisù

La ricetta Zuccotto di panettone al tiramisù è un dessert creativo e invitante ideale per riciclare avanzamenti di panettone, tramutandoli in un piatto goloso e leggero. Il sapore è un gioco tra il caffè, il cioccolato fondente e la cremosità del mascarpone, arricchito da note amarulle di cacao amaro. Si presenta come una composizione stratificata, assemblata in uno stampo sferico o a forma di vaso, e decorata con scaglie croccanti e decorazioni zuccherate. Questo dessert, fresco e setoso, è perfetto per occasioni casuali o come dolce di fine pasto, da presentare con eleganza grazie alla sua struttura lavorata e alle suggestioni visive che uniscono pratica e pregio estetico.

  • Mettete la colla di pesce ad ammollare in acqua fredda e preparate una soluzione caffè-acqua da usare per inumidire il panettone.
  • In un recipiente amalgamate il mascarpone con lo zucchero fino a ottenere una crema morbida, quindi incorporatevi il tuorlo ammorbidito. Montate gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale, e mescolateli delicatamente alla crema usando movimenti da sotto in su per non sfiancarla.
  • In un pentolino scaldate parte della panna fresca, unitevi la colla strizzata e mantecatela finché non si scioglie.aggiungete questa miscela calda alla crema principale con cura per non sciogliere la struttura a neve.
  • Tagliate il panettone in fette sottili, imbevendole leggermente con la soluzione caffè. In un stampo rivestito da pellicola, disponete stratificazioni alternate: fette di panettone bagnate, crema al mascarpone, scaglie di cioccolato fondente e ulteriori strati di panettone imbevuto, chiudendo con un rivestimento di crema residua.
  • Prima di congelare il composto per 30 minuti (affinché indurisca), distribuite su ultimo strato di fette di panettone gli scagliamenti del cioccolato fuso o i pezzetti di pralina al caffè. Una volta surgelato, trasferite il piatto in frigo per maturazione.
  • Prima di servire, capovolgete lo Zuccotto su un piatto da portata, ricoprite la superficie con crema riservata con disegni ondulati, spolverate di cacao amaro e decorate con codette e praline per un effetto vistoso e gustativo.
  • Lasciate raffreddato per alcuni minuti prima di tagliarlo, per una质地 compatta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata fiori di zucca

    Torta salata fiori di zucca


  • Feijoada

    Feijoada


  • Gnocchetti con crema di zucca, funghi e ricotta

    Gnocchetti con crema di zucca, funghi e ricotta


  • Pasta con ragù di coniglio e cavolfiore

    Pasta con ragù di coniglio e cavolfiore


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.