- Mettete la colla di pesce ad ammollare in acqua fredda e preparate una soluzione caffè-acqua da usare per inumidire il panettone.
- In un recipiente amalgamate il mascarpone con lo zucchero fino a ottenere una crema morbida, quindi incorporatevi il tuorlo ammorbidito. Montate gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale, e mescolateli delicatamente alla crema usando movimenti da sotto in su per non sfiancarla.
- In un pentolino scaldate parte della panna fresca, unitevi la colla strizzata e mantecatela finché non si scioglie.aggiungete questa miscela calda alla crema principale con cura per non sciogliere la struttura a neve.
- Tagliate il panettone in fette sottili, imbevendole leggermente con la soluzione caffè. In un stampo rivestito da pellicola, disponete stratificazioni alternate: fette di panettone bagnate, crema al mascarpone, scaglie di cioccolato fondente e ulteriori strati di panettone imbevuto, chiudendo con un rivestimento di crema residua.
- Prima di congelare il composto per 30 minuti (affinché indurisca), distribuite su ultimo strato di fette di panettone gli scagliamenti del cioccolato fuso o i pezzetti di pralina al caffè. Una volta surgelato, trasferite il piatto in frigo per maturazione.
- Prima di servire, capovolgete lo Zuccotto su un piatto da portata, ricoprite la superficie con crema riservata con disegni ondulati, spolverate di cacao amaro e decorate con codette e praline per un effetto vistoso e gustativo.
- Lasciate raffreddato per alcuni minuti prima di tagliarlo, per una质地 compatta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.