La preparazione del Zuccotto di pandoro prevede alcuni passaggi fondamentali:
- Tagliare il pandoro a fettine e bagnarle con un po’ di limoncello per dar loro un tocco di freschezza.
- Prendere uno stampo da zuccotto o una ciotola e rivestirlo con pellicola trasparente, per facilitare poi la fuoriuscita del dolce.
- Versare la confettura di albicocche al centro, aggiungendo un tocco di dolcezza naturale.
- Alternare gli strati di pandoro e confettura fino a riempire lo stampo, creando un effetto visivo attraente.
- Coprire la superficie con della pellicola trasparente e conservare in frigo per almeno 5 ore, per permettere ai sapori di fondersi insieme.
- Tirare fuori il Zuccotto di pandoro dal frigo, togliere la pellicola trasparente, capovolgerlo delicatamente su un piatto piano e spolverarlo con cacao amaro in polvere per aggiungere un tocco di amarezza equilibrata.
<li-Collocare sul fondo e sulle pareti laterali dello stampo o della ciotola delle fettine di pandoro bagnate, creando uno strato uniforme.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.