- Prepara il pan di spagna utilizzando la ricetta indicata. Una volta cotto, sfornalo, sformatolo e raffreddalo su una gratella.
- Scegli uno stampo da zuccotto (preferibilmente a forma di boule di vetro) e rivestilo con pellicola, coprendolo interamente per agevolare la successiva capovolitura.
- Riempisci l’interno dello stampo con fette di pan di spagna, disposte come un mosaico per creare un rivestimento uniforme. Spennellane ogni strato con una bagna a base di latte e rum per umidificarlo.
- Per lo sciroppo cioccolatoso: sciogli il burro a fuoco basso, incorporate cacao, zucchero e acqua, mescolando finché lo zucchero si scioglie. Aggiungi la gelatina idratata e sciolta e lascia raffreddare parzialmente.
- In un altro recipiente, monta la panna fresca e mescola delicatamente con il mascarpone e lo sciroppo precedentemente preparato. Aggiungi generosamente gocce di cioccolato fondente per strutturare la mousse, che deve risultare compatta.
- Riempie lo stampo con la mousse, premendo lievemente per farla aderire. Copri con altre fette di pan di spagna e sprigionale di nuovo con la bagna al rum e latte. Chiusi con pellicola e conserva in frigorifero per almeno 12 ore.
- Il giorno successivo, con il zuccotto freddo, imposta una gratella con un piatto sopra lo stampo e capovolgi per sciogliere la pellicola. Prepara la ganache seguendo i parametri della ricetta menzionata, mescolandovi poi caffè o caffè ristretto e 250 gr di mascarpone per ottenerne una consistenza cremosa da impastare.
- Traccia il bordo con la ganache usando una sac a poche per formare la ‘corona’, poi decorate con confettini, cuoricini e gocce di cioccolato per un tocco festive. Lascia solidificare per 2 ore in frigorifero prima del servizio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.