Zuccotto “corona” cioccolatoso

Per realizzare la ricetta Zuccotto “corona” cioccolatoso nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Zuccotto “corona” cioccolatoso

Ingredienti per Zuccotto “corona” cioccolatoso

burrocacaocioccolato fondenteconfettigelatinagocce di cioccolatolattemascarponepan di spagnapanna montatarumsciropposodazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zuccotto “corona” cioccolatoso

La ricetta Zuccotto “corona” cioccolatoso è un dolce sontuoso e decorativo ideale per occasioni speciali, combinando il croccante del pan di spagna, la morbidezza della mousse al mascarpone e il sapore intenso del cioccolato fondente. Il tocco finale della “corona” fatta di ganache, zucchero a velo e decorazioni colorate come confettini argentati e cuoricini ne fanno un piatto celebrativo. Gli aromi sono intenso il cioccolato, con note discrete del rum e della nocciola, mentre il contrasto tra strati setosi e croccanti ne definisce la consistenza. Da servire fresco, dopo almeno 24 ore di riposo in frigorifero, per permettere che gli elementi si integrino perfettamente.

  • Prepara il pan di spagna utilizzando la ricetta indicata. Una volta cotto, sfornalo, sformatolo e raffreddalo su una gratella.
  • Scegli uno stampo da zuccotto (preferibilmente a forma di boule di vetro) e rivestilo con pellicola, coprendolo interamente per agevolare la successiva capovolitura.
  • Riempisci l’interno dello stampo con fette di pan di spagna, disposte come un mosaico per creare un rivestimento uniforme. Spennellane ogni strato con una bagna a base di latte e rum per umidificarlo.
  • Per lo sciroppo cioccolatoso: sciogli il burro a fuoco basso, incorporate cacao, zucchero e acqua, mescolando finché lo zucchero si scioglie. Aggiungi la gelatina idratata e sciolta e lascia raffreddare parzialmente.
  • In un altro recipiente, monta la panna fresca e mescola delicatamente con il mascarpone e lo sciroppo precedentemente preparato. Aggiungi generosamente gocce di cioccolato fondente per strutturare la mousse, che deve risultare compatta.
  • Riempie lo stampo con la mousse, premendo lievemente per farla aderire. Copri con altre fette di pan di spagna e sprigionale di nuovo con la bagna al rum e latte. Chiusi con pellicola e conserva in frigorifero per almeno 12 ore.
  • Il giorno successivo, con il zuccotto freddo, imposta una gratella con un piatto sopra lo stampo e capovolgi per sciogliere la pellicola. Prepara la ganache seguendo i parametri della ricetta menzionata, mescolandovi poi caffè o caffè ristretto e 250 gr di mascarpone per ottenerne una consistenza cremosa da impastare.
  • Traccia il bordo con la ganache usando una sac a poche per formare la ‘corona’, poi decorate con confettini, cuoricini e gocce di cioccolato per un tocco festive. Lascia solidificare per 2 ore in frigorifero prima del servizio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata pantesca

    Insalata pantesca


  • Melanzane con feta e pomodori al forno

    Melanzane con feta e pomodori al forno


  • Ricette con ananas

    Ricette con ananas


  • Crinkle pie con fichi e gocce di cioccolato

    Crinkle pie con fichi e gocce di cioccolato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.