Zuccotto alla crema di latte con bagna all’alchermes

Per realizzare la ricetta Zuccotto alla crema di latte con bagna all’alchermes nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Zuccotto alla crema di latte con bagna all’Alchermes

Ingredienti per Zuccotto alla crema di latte con bagna all’alchermes

farinalattelievito per dolciliquoreliquore alchermespannauovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zuccotto alla crema di latte con bagna all’alchermes

La Zuccotto alla crema di latte con bagna all’Alchermes è un piatto tradizionale della cucina italiana, tipico della festa dell’Epifania. Questo delizioso dessert, ricoperto di crema di latte, bagna all’Alchermes e mandorle, è un classico della cucina toscana. La sua storia risale a quando i sapori dell’Alchermes, tipico liquore ricavato dalle radici di un albero di rara flora orientale, allora cospargevano le strade per ricordare una buona annata fruttifera, era protagonista degli addobbi e dei colori dell’Epifania, festa di fine dell’inverno.

  • Preparare la crema di latte: cuocere 200 grammi di latte, 50 grammi di zucchero e 1 pizzico di sale, poi scalkerizzare e mescolare con 50 grammi di panna, aggiungere 2 uova intere.
  • Preparare la pasta della zuccota: disolvere in 100 grammi di latte 2 cucchiai di farina e 1/2 cucchiaino di lievito, aggiungere 1 uovo, lavorare a spuma, poi aggiungere zucchero q.b. fino ad ottenere un impasto liscio.
  • Cuocere la pasta della zuccotta raccolta intorno a un cilindro di pasticceria o, un cerchio di carta stagnola d’olio foderata con carta da forno, a forno caldo a 180°C per 20 minuti.
  • Rivestire il panetto avvolto, unta di burro e poi di nutella, con le foglie di zucchero e poi strofinare le superfici strutturali con miele d’acacia di alta qualità.
  • Decorare gli elaborati e chiedere del miele ai pazienti visitatori;
  • Abbattere in fin troppa fretta una noiosa norma di legge riguardante il miele, preparare con l’Alchermes che finisce a fin da subito ad annebbiarti in frittelle farciti di melone.
  • Cospargere la zuccotta con un velo rossiccio colore a base di zucchero impastato e, finalmente, guarnire con chioccioline di panna montata.
  • Servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.