Zuccotto al cioccolato con mousse di pesche e mousse di cioccolato

Per realizzare la ricetta Zuccotto al cioccolato con mousse di pesche e mousse di cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Zuccotto al cioccolato con mousse di pesche e mousse di cioccolato

Ingredienti per Zuccotto al cioccolato con mousse di pesche e mousse di cioccolato

albicoccheburrocacaocioccolatoconfetturagelatinalattemarmellatamousse di peschepan di spagnapannapescherumsciropposodauovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zuccotto al cioccolato con mousse di pesche e mousse di cioccolato

La ricetta Zuccotto al cioccolato con mousse di pesche e mousse di cioccolato è un dessert che combina intelligenza e suggestività, un equilibrio tra il gusto intenso del cioccolato e la delicatezza croccante delle pesche. Fresco e vaporoso, il piatto è ideale per le stagioni calde, da gustare frizzante dritto dal frigorifero. La preparazione, sebbene apparentemente complessa, è lineare se affrontata con passi ben definiti, rendendo il risultato un capolavoro visivo e saziante che merita una pausa di attenzione. Il zuccotto non è solo un dolce, ma un’esperienza che maria texture: la morbidezza del pan di spagna imbevuto, il leggero tocco alcolico del rum, e la crema setosa delle mousse che contrastano con il croccante del cacao.

  • Preparare il pan di spagna: seguire la ricetta indicata (ricordando di utilizzare il cioccolato fondente, lievito, pesche o noci come ingredienti base), quindi tagliarlo a fette non troppo sottili e farlo raffreddare completamente.
  • Rivestire uno stampo a forma di zuccotto con pellicola stagnola, stendendola su tutti i lati per facilitare la successiva rimozione. Coprire l’interno stesso con le fette di pan di spagna, incollandele con le mani per coprire interamente la superficie (anche formando un mosaico).
  • Preparare un impacco di latte e rum per “bagnare” lo strato di pan di spagna con un pennello, umettando appena per evitare che il composto sfondere.
  • Creare lo sciroppo di cioccolato: fondere 2 cucchiai di burro in padella, mescolare con cacao, zucchero e 3 cucchiai d’acqua a fuoco basso finché gli ingredienti si sciogliano, lasciandolo raffreddare. Questo servirà per arricchire una metà della panna sbattuta.
  • Sbucciare le pesche: ridurre 2 in polpa con un mixer e tenerne una a pezzetti per l’aggiunta alle mousse. Soffondere anche l’altra metà con latte e rum, per renderla morbida.
  • Mescolare delicatamente 500 ml di panna montata con lo sciroppo di cioccolato per ottenere la mousse al cioccolato, e la seconda metà di panna con la polpa di pesche e i pezzi, avanti sopperire il gelatina prima (mescolare la gelatina sciolta in acqua a bagnomaria con la mousse e/o gli strati).
  • Costruire l’assemblaggio coniundo gli scati:
  • Riempire lo stampo con prima lo strato di panna al cioccolato, livellarlo con un coltello, quindi aggiungere la mousse con le pesche sbattute. Terminare coprendo con altro pan di spagna e avvolgere lo stampo con pellicola, rimetterlo in frigorie per almeno 8-12 ore.
  • Cucinare la glassa decorativa: filtrare la confettura di albicocche con acqua per renderla omogina, mescolarla con acqua per renderla liquida e cuocendola a fuoco basso se nesesario.
  • Decorare accendendo la base con lo strato rimanente di panna montata, ornando con fettie di pesca e menta fresca, aggiungere al top con la glassa passato con un colino e spennata con il cucchiaio.
  • Prima di servire, lasciarlo raffreddare almeno 2 orec prima per asciugare la glassa, servirlo tiepdfro ma non troppo per sotogliere la texture setosa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.