Gerarchicamente non si tratta di una ricetta complessa né raffinata. Questo piatto semplice e genuino si apprezza per la sua freschezza e la combinazione armoniosa di sapori leggermente piccanti, dal profumo intenso di pomodoro e aglio, allietata dalla leggerezza delle zucchine. Vengono spesso servite come antipasto o come contorno in occasione di pranzi o cene con amici e famiglia.
Puoi prepararle con diversi condimenti, ma un ripieno classico si basa su pane grattugiato, pomodori tritati, aglio, origano e basilico.
- Lava e taglia le zucchine a metà nel senso della lunghezza.
- Svuota le zucchine con un cucchiaino per creare delle ciotole.
- Tritare finemente l’aglio e realizzarlo in padella con un filo d’olio.
- Aggiungi i pomodori tagliati a cubetti e cuoci a fuoco dolce.
- Aggiungi origano, pepe e sale, e mescola bene.
- Distribuisci il ripieno all’interno delle zucchine svuotate.
- disposing le zucchine in una teglia imburrata.
- Copri le zucchine con fode di alluminio.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti.
- Toglie le fode di alluminio e continua la cottura per altri 10 minuti, o finché le zucchine non sono tenere.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.