I sapori caratteristici di questa ricetta sono dati dal ragù di soia, arricchito da passata di pomodoro, zucchero e peperoncino, che conferisce un tocco piccante. Le zucchine, farcite con questo ragù e cosparsi di una miscela di anacardi, pangrattato e gomasio, creano un contrasto di texture e sapori molto interessante.
- Fate cuocere i bocconcini di soia in brodo vegetale per 15 minuti.
- In una padella antiaderente, fate scaldare dell’olio e aggiungete la carota, la zucchina e la cipolla tagliate a striscioline, salate e aggiungete peperoncino e miscela per Chimichiuri.
- Scolate la soia e, una volta raffreddata, strizzatela.
- Fate scaldare dell’olio in un’altra padella, aggiungete la cipolla tritata finemente e i bocconcini di soia.
- Salate, aggiungete la passata di pomodoro, zucchero e lasciate cuocere a fuoco lentissimo.
- Preparate le zucchine tagliandole per il lungo, privatele della polpa e mettetele a testa in giù a scolare.
- Una volta pronto il ragù di soia, aggiungeteci le verdure saltate e tritate il tutto.
- Riempite le zucchine col ragù, cospargetele con la miscela di anacardi, pangrattato e gomasio e irroratele con dell’olio.
- Infornatele a 200°C fino a quando le zucchine non saranno cotte e il ripieno ben dorato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.