Zucchine ripiene vegane con ragù di soia

Per realizzare la ricetta Zucchine ripiene vegane con ragù di soia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Zucchine ripiene vegane con ragù di soia

Ingredienti per Zucchine ripiene vegane con ragù di soia

anacardibrodo vegetalecarotecipolladadiglutammatogomasiooliopangrattatoparmigianopassata di pomodoropeperoncinopomodorisalesemi di sesamosesamosoiasugozuccherozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zucchine ripiene vegane con ragù di soia

La ricetta Zucchine ripiene vegane con ragù di soia è un delizioso piatto che saprà sorprenderti con il suo gusto intenso e saporito. Questa ricetta è caratterizzata da un ragù di soia che, una volta cotto e condito, risulta molto simile alla carne, senza contenere alcun alimento di origine animale. Il risultato è un piatto non solo delizioso, ma anche salutare e adatto a tutte le esigenze vegane.

I sapori caratteristici di questa ricetta sono dati dal ragù di soia, arricchito da passata di pomodoro, zucchero e peperoncino, che conferisce un tocco piccante. Le zucchine, farcite con questo ragù e cosparsi di una miscela di anacardi, pangrattato e gomasio, creano un contrasto di texture e sapori molto interessante.

  • Fate cuocere i bocconcini di soia in brodo vegetale per 15 minuti.
  • In una padella antiaderente, fate scaldare dell’olio e aggiungete la carota, la zucchina e la cipolla tagliate a striscioline, salate e aggiungete peperoncino e miscela per Chimichiuri.
  • Scolate la soia e, una volta raffreddata, strizzatela.
  • Fate scaldare dell’olio in un’altra padella, aggiungete la cipolla tritata finemente e i bocconcini di soia.
  • Salate, aggiungete la passata di pomodoro, zucchero e lasciate cuocere a fuoco lentissimo.
  • Preparate le zucchine tagliandole per il lungo, privatele della polpa e mettetele a testa in giù a scolare.
  • Una volta pronto il ragù di soia, aggiungeteci le verdure saltate e tritate il tutto.
  • Riempite le zucchine col ragù, cospargetele con la miscela di anacardi, pangrattato e gomasio e irroratele con dell’olio.
  • Infornatele a 200°C fino a quando le zucchine non saranno cotte e il ripieno ben dorato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.