Zucchine ripiene estive e vegetariane

Per realizzare la ricetta Zucchine ripiene estive e vegetariane nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Zucchine ripiene estive e vegetariane

Ingredienti per Zucchine ripiene estive e vegetariane

cuminolegumilimoniolio d'oliva extra-verginepepe nerorosmarinosale grossozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zucchine ripiene estive e vegetariane

La ricetta Zucchine ripiene estive e vegetariane è una proposta estiva che converte la leggerezza della zucchina in un contenitore naturale per un ripieno cremoso e croccante. Questo piatto unico combina legumi, cereali sgranati e spezie tostate, arricchite da note aromatiche di limone e rosmarino. Ideale per cene veloci o pranzi al fresco, rivela un bilanciamento tra gli acidi del citrino e la cremosità del composto, reso perfetto da cumino croccante e sale marino. La ricetta sottolinea la facilità di preparazione e la freschezza estateggia, con sapori che evocano agrodolce e terrore.

  • Lavare e tagliare a metà le zucchine per il lungo, rimuovere la polpa interna con uno scavino, mantenendo una corazza di circa 0,5 cm sul guscio.
  • In una pentola portare a ebollizione acqua con sale grosso, un cucchiaio di cumino intero e i rami di rosmarino. Vi immergere le metà di zucchine e lessare a fuoco medio per 12 minuti.
  • Scaricare immediatamente le zucchine in acqua ghiacciata per 5 minuti, poi disponerle su un canovaccio per eliminare l’umidità.
  • In una ciotola macinare colpesto il secondo cucchiaio di cumino in una ciotola o in un mortaio, renderlo croccante. Tostare brevemente in padella a fuoco basso per rilasciare il profumo.
  • Raspò la scorza di limone con il rigalimoni, tritandola grossolanamente. Scolare il mix legumi e cereali (Cirio), lavarli col acqua fredda e lasciarli scolare per 10 minuti.
  • Mescolare i legumi con il cumino tostato, la scorza di limone, pepe nero e un filo d’olio e.v.o. Assaggiare e regolare con sale se necessario.
  • Riempire generosamente le zucchine con il composto, posizionarle su un piatto e servirle a temperatura ambiente o raffreddate per esaltare l’aroma.
  • Conservare in frigo in busta ermetica fino a 12 ore prima della degustazione.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Melanzane ripiene alla turca (melanzane dell’imam svenuto)

    Melanzane ripiene alla turca (melanzane dell’imam svenuto)


  • Melanzane filanti al pomodoro

    Melanzane filanti al pomodoro


  • Lasagne in pentola

    Lasagne in pentola


  • Pollo marinato

    Pollo marinato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.