La ricetta è un classico del Nord Italia, con sapori che evocano la campagna romagnola. Questo piatto è solitamente servito d’estate, quando le zucchine sono a loro volta, e si accompagna a un buon vino rosso. È un’occasione perfetta per godersi il caldo estivo in compagnia di amici e parenti.
Preparazione
- Preleva le zucchine, asciugale con un canovaccio e tagliale in due a metà lungo la parte verde.
- Sfoglia il pane e trita gli spaghi in modo da ottenere una polvere fine.
- Monda le cipolle e tritala grossolanamente. Sodate la cipolla in un po’ di olio senza dorarla.
- Sodate i pomodorini e il peperoncino in un po’ di olio, tagliando grossolanamente.
- Monda la freschezza erba cipollina e tritala finemente.
- Umida le zucchine con un po’ di olio e un pizzico di sale.
- Per ogni zucchina, disponi un cucchiaio di cipolla, un cucchiaio di pomodorini e peperoncino, un cucchiaio di pane tritato e un cucchiaio di erba cipollina. Aggiungi un uovo e un cucchiaio di formaggio pecorino, metti un po’ di peperoncino in polvere e un po’ di basilico tritato.
- Chiusa le zucchine, mettili in forno a 200°C per 30-40 minuti, fino a quando la carne non si sarà liquefatta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.