Zucchine ripiene di mia suocera

Per realizzare la ricetta Zucchine ripiene di mia suocera nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Zucchine ripiene di mia suocera

Ingredienti per Zucchine ripiene di mia suocera

basilicocipollaerba cipollinaformaggio pecorinooliopaneparmigianopeperoncinopeperoncino in polverepomodorinisaleuovazucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zucchine ripiene di mia suocera

La ricetta Zucchine ripiene di mia suocera

La ricetta è un classico del Nord Italia, con sapori che evocano la campagna romagnola. Questo piatto è solitamente servito d’estate, quando le zucchine sono a loro volta, e si accompagna a un buon vino rosso. È un’occasione perfetta per godersi il caldo estivo in compagnia di amici e parenti.

Preparazione

  • Preleva le zucchine, asciugale con un canovaccio e tagliale in due a metà lungo la parte verde.
  • Sfoglia il pane e trita gli spaghi in modo da ottenere una polvere fine.
  • Monda le cipolle e tritala grossolanamente. Sodate la cipolla in un po’ di olio senza dorarla.
  • Sodate i pomodorini e il peperoncino in un po’ di olio, tagliando grossolanamente.
  • Monda la freschezza erba cipollina e tritala finemente.
  • Umida le zucchine con un po’ di olio e un pizzico di sale.
  • Per ogni zucchina, disponi un cucchiaio di cipolla, un cucchiaio di pomodorini e peperoncino, un cucchiaio di pane tritato e un cucchiaio di erba cipollina. Aggiungi un uovo e un cucchiaio di formaggio pecorino, metti un po’ di peperoncino in polvere e un po’ di basilico tritato.
  • Chiusa le zucchine, mettili in forno a 200°C per 30-40 minuti, fino a quando la carne non si sarà liquefatta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.