Zucchine ripiene di carne

Per realizzare la ricetta Zucchine ripiene di carne nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Zucchine ripiene di carne

Ingredienti per Zucchine ripiene di carne

agliomollica di panenoce di vitellonocioliopapricapatatinepeperoncinoprezzemolosalesalviauovavitellozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zucchine ripiene di carne

La ricetta Zucchine ripiene di carne è un’interpretazione creativa che combina l’acquerello verde delle zucchine con una farcia calda e saporita di carne macinata, agrumi aromatici e cereali. Questo piatto si fa riconoscere per la fusione tra i sapori tostati del pecorino e noci, l’asprezza della paprica e il fresco della salvia, rendendolo un abbinamento eccezionale con il pesce o servito autonomamente come secondo. La ricetta, pur essendo facile, permette di personalizzare l’impasto aggiungendo elementi come mollica di pane, creando così una base cremosa e consistente per gli amanti di cotture interne sapori di allevamento.

  • Lavare e tagliare longitudinalmente le zucchine, svuotandone l’interno e riducendolo in purea col frullatore o il bimby. Integrare aglio tritato, una fetta di noce di vitello e carne macinata, un cucchiaio di pecorino, mollica bagnata, uova e noci frantumate. Unire sale, peperoncino e paprica, insieme a foglioline di prezzemolo tritato e salvia. Mescolare fino a ottenere una crema omogenea, successivamente impastare manualmente per integrare eventuali sfumature di sapore.
  • Mettere il composto all’interno delle zucchine lavate, riempiendo ognuna per intero. Sistemare in una teglia antiaderente coperta con carta forno, guarnendole con foglioline di salvia e una spruzzata di aglio tritato.
  • Infornare a 180–200°C per 25–30 minuti, monitorando la cottura finché la superficie non diventi dorate e croccanti. Regolare il tempo se l’interno della zucchina è inconsistente o non perfusso di sapori.
  • Morbuone, tagliarle a rondelle e servirle calde, accorciandole con patatine cotte in padella per bilanciare croccantezza e morbidezza, o con insalate fresche in estate. Conservare eventuali avanzo in frigo e riscaldarli in forno a potenza abbassata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.