- Lave e pulisci le zucchine; utilizza uno svuotastevole per rimuovere il torsolo, creando uno spazio centrale per il ripieno.
- In un mixer, processa il parmigiano e il pangrattato fino a polverizzarli, quindi aggiungi pancetta e mortadella tagliate a cubetti, tritandoli insieme al prezzemolo lavato e uno spicchio d’aglio. Conserva il composto liquido risultante.
- In un recipiente, mescola il composto con la carne macinata, sale, pepe e un velo di olio. Riempisci le zucchine con la miscela, modellando eventuali residui in piccole polpettine.
- Scaldane un tegame con olio EVO, salate le zucchine e rosolatele su ogni lato finché non si colorino lievemente. Versa il vino per deglassare, poi unisci cipolla affettata, carote grattugiate e sedano a bastoncini.
- Incorpora la passata di pomodoro e, se usate, i pomodori freschi a dadini. Aggiusta la sale, copri il tegame e cuoci a fiamma bassa per 25-30 minuti. Se il sugo è troppo liquido, proseguisci la cottura a fuoco medio per ridurlo leggermente.
- Sgrassa il sugo eventualmente con la farina se necessario e distribuisci il piatto a porzioni, guarnendo con parmigiano grattugiato prima di servire caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.