Zucchine ripiene alla gallurese

Per realizzare la ricetta Zucchine ripiene alla gallurese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Zucchine ripiene alla gallurese

Ingredienti per Zucchine ripiene alla gallurese

basilicocipolla biancamaggioranaolio per friggereparmigianopolpa di pomodoropomodorisaleuovazuccherozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zucchine ripiene alla gallurese

La ricetta Zucchine ripiene alla gallurese è un piatto unico nella sua specie, salato ma con una nota di dolcezza. La particolarità di questa ricetta è la presenza di zucchero, che dona un sapore intenso e amabile. È un gusto che divide, quindi se non vuoi rischiare, elimina lo zucchero. Tradizionalmente, questo piatto è servito durante i pranzi del Sabato, ed è anche un esempio di tradizione familiare antica.

  • Lavate e private delle punte 6 zucchine verdi, poi tagliatele in tre pezzi ciascuna e svuotatele della polpa per ottenere dei “bicchierini” sottili.
  • Tagliate la cipolla per il lungo, sbucciatela e separate i veli, tenendo da parte quelli più esterni per ottenere 8 “coppette”.
  • Passate la polpa, la zucchina rimasta intera e i veli centrali della cipolla al tritatutto, poi scolateli per eliminare l’acqua in eccesso.
  • In una padella antiaderente, fate scaldare l’olio e aggiungete le zucchine e cipolle passate, un pizzico di sale e lasciate stufare a fuoco basso e con il coperchio per circa un’ora.
  • Aggiungete la polpa di pomodoro e il basilico sminuzzato e lasciate cuocere ancora per qualche minuto.
  • Friggete i bicchierini di zucchina e le coppette di cipolla in abbondante olio, caldo ma non fumante, sino a che saranno ammorbiditi e dorati.
  • Aggiungete al ripieno le uova, il parmigiano grattugiato, la maggiorana, lo zucchero e aggiustate di sale.
  • Riempite le zucchine e le cipolle, disponetele su una teglia e mettetele in forno a 180° per circa 20-30 minuti, sino a che il ripieno non sarà rassodato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.