Descrivendo la preparazione di questa ricetta, emerge che le zucchine vengono utilizzate non solo come contorno ma come contenitore per il risotto, il quale risulta essere il vero protagonista del piatto. La semplicità della preparazione e la varietà di gusti e sapori rendono il piatto adatto a tutti i gusti e preferenze.
- Prima di tutto, si devono svuotare completamente le zucchine con l’attrezzo apposito, mantenendo lo spessore della zucchina sotto i 2 cm.
- Le zucchine devono essere unite leggermente con del burro e cuocere a 100 gradi per 25 minuti in forno. Questo passaggio potete anche evitare se volete.
- Si deve fare un leggero soffritto e cuocere l’interno della zucchina, leggermente tagliato a pezzetti.
- Si aggiunge il riso e lo si fa tostare per qualche minuto, poi si inizia a sfumare con il brodo.
- Quando la cottura del riso è quasi ultimata, si aggiunge il burro e il parmigiano per mantecare il risotto.
- Infine, si riempiono le zucchine con il risotto e si infornano a 180 gradi per 15-20 minuti, fino a quando non si ottiene una bella doratura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.