Zucchine ripiene

Per realizzare la ricetta Zucchine ripiene nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Zucchine ripiene
Category secondi piatti

Ingredienti per Zucchine ripiene

  • aneto
  • carne di manzo macinata
  • finocchietti selvatici
  • limoni
  • menta
  • olio
  • pepe nero
  • prezzemolo
  • riso
  • sale
  • sesamo
  • uova
  • zucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zucchine ripiene

La ricetta Zucchine ripiene

Chiunque ami il sapore fresco ed estivo delle zucchine non potrà rinunciare al piatto dell’anno. Zucchine ripiene è un classico piatto che ricorda le tradizionali tradizioni culinarie di varie regioni d’Italia.

Prepara i tuoi invitati con questo piatto appetitoso ed elegante.

  • Cuci le zucchine in acqua salata, poi tagliale a metà e riponile su di un foglio di carta da cucina. Asciuga le pareti delle zucchine con della carta da cucina.
  • Monda i prezzemolo, i finocchietti selvatici e l’aneto. Taglia il prezzemolo e disporlo insieme alle zucchine precedentemente asciugate. Assaggia e aggiusta di sale ed aneto per far abbinare meglio i sapori.
  • Melmino con cura il riso di qualità per la preparazione del ripieno e aggiungi il pepe nero. Raccogli i finocchietti, i prezzemolo e l’aneto e aggiungili al riso; mischia bene per mantenere unito ogni particolare ingrediente.
  • Maggiora il sapore con i finocchietti selvatici, la menta, una spremuta di limone ed aggiungi una leggera quantità di olio ed il sale. Infine guarnisci il tutto con sesamo.
  • Taglia due spicchi di vitello e tagliali in piccoli pezzi; mettili in padella con olio finchè iniziano a scurirsi e quindi lasciali raffreddare. Aggiungi i pezzi di carne agli altri ingredienti precedentemente mescolati e stira con le mani.
  • Riempi ciascuna metà delle zucchine con il ripieno di carne e riso mescolando gli ingrediente ad azione della schiumarola. Con il termovalantere, incartalo le zucchine completamente e chiudi la voce del chiusino, sovra incartarlo prima di ungerlo con olio.
  • Squaglia con il sesamo tre tuorli d’uovo e spreme nel primo spazio tra zucchine con il ripieno.
    Usale per strofinarli tutte, prima di tagliarle, usando la prima metà del chiusino termovalantere. Puoi usare quattro pezzetti, affezionati in maniera equilibrata, tipo: 100-20-20, 20. Alcune briciole di pane possono essere invece stese prima di strofinare la voce con olio.
  • Infine, porta il piatto al forno precedentemente imbrattato (500 gradi per 20 minuti). Aspetta un quarto d’ora prima di posizionare stoviglie o fornelli e completare il delizioso piatto. Disponi gli ultimi trucchi e incartalo da poco. Mentre l’acquolina spara, puoi permetterti di gustare il segreto della cucina per una cinquantina di minuti e possibilmente per un’ora rilevante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.