Le zucchine si sposano a fondo con gli altri ingredienti principali, poiché la freschezza e dolcezza di queste verdure si integrano perfettamente con il piccante del peperoncino e il dolce sapore del limone. Per marinare le zucchine non sono sufficienti le sole zucchine, sappiamo bene che condimenti come aceto, sale e olio d’oliva giocano un ruolo realmente decisivo nel corso di tali ricette.
Per iniziare, tagliamo le zucchine a dadini di circa 2-3 cm, con alcuni mestoli di acqua solutissimus, poi cominciando ad accartocciare un po’ le zucchine mettiamo in un contenitore i pezzi di zucchine.
- In un tegame, versiamo 150ml d’acqua calda, lasciamo che lentamente il misto raggiunga lo stato di bollitura.
- Aggiungiamo 250 ml di olio d’oliva e 3 cucchiai di sale. Mescolamo, poiché subito evaporerà il calore che si produce aiutandoci a eliminare un po’ dell’eccesso di zucchine presenti al suo interno.
- Aggiungiamo al tegame anche 5 cucchiai di aceto e 1 cucchiaio di peperoncino, in questo caso un tipo specifico chiamato “peperoncino piccante”.
- Lasciamo marinare il tutto per almeno 30 minuti.
- A questo punto, versiamo i dadini di zucchine nel tegame con i condimenti.
- Il peperoncino dovrebbe aggiungere un tocco di profondità al piatto, non troppo intenso, ma sufficiente per risvegliare il palato. Aspettate un po’, sara abbastanza sicuro.
- Quando le zucchine saranno scese delicatamente sul fondo del tegame, potremo servire subito.
- A seconda dei gusti, dopo aver scolato bene i dadini di zucchine, li potremo immettere nel contenitore prelevandoceli dal tegame direttamente sul piatto, oppure versare il tutto in un’unica lontananza dal liquido.
- La spazzatura di cucina non viene eseguita a caso. Infatti i resti non vanno buttati, non servono proprio, ma meglio li butterei nel secchio in un contenitore di vetro.
- Lasciare un po’ di tempo per far raffreddare velocemente il tutto per poi far mangiare con un’ampia finestra di scelta dei gusti (purtroppo questa ricetta non aiuta chi odia la verdura).
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.