Zucchine grigliate

Per realizzare la ricetta Zucchine grigliate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Zucchine grigliate

Ingredienti per Zucchine grigliate

acetoagliocapperiolioprezzemolosalezucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zucchine grigliate

La ricetta Zucchine grigliate è un piatto semplice ma raffinato, ideale per chi apprezza sapori freschi e croccanti. Le zucchine, cottoe al grille, diventano morbide all’interno e croccanti fuori, mentre una condimento delicato di aglio, capperi e aceto di vino bianco ne esalta la freschezza. Il tocco finale di prezzemolo e unaabbondante dose di olio extravergine d’oliva arricchiscono l’aroma, creando un contrasto gradevole tra i sapori salati e aciduli. Il piatto si accompagna bene a pietanze leggere, come pasta o pesce, e può essere preparato in anticipo grazie alla conservazione a freddo, che permette ai gusti di amalgamarsi meglio.

  • Lavare accuratamente le zucchine,eliminare i capisaldi e asciugarle. Usareuna affettatrice o un coltello affilato per tagliaregli ortaggi nel sensodell’ asse,ottenendo fogliette sottili (2-3 mm).
  • Sgrassare una padella antiaderente, preferibilmente con bordonivelle a griglia come indicato, e caldarla a fuoco medio. Cuocerele zucchine per 4 minuti su ciascun lato finché non siano dorate e croccanti. Lasciarle raffredrire.
  • Nel frattempo triturare l’aglio finemente per evitare una consistenza appiccicosa. Aggiungere i capperi strizzati e il prezzemolo tritato, mescolandoli in una ciotola con l’aceto di vino bianco e un filo abbondante di olio extravergine.
  • Disporre le zucchine sul piatto in strati sovrapposti. Salare ciascun strato prima d’inzagarlo con la salsa aromatizzata preparata. Ripetere finché non vengano utilizzati tutti gli ingredienti e il composto sia ben distribuito.
  • Coprire e refrigerare le zucchine per almeno 30 minuti prima di servirle, oppure tenerle in frigo per giornate successive: il riposo permette agli olii e condimenti di infiltrarsi meglio.
  • Servire a temperatura ambiente o fresche a scelta, gustandole come contorno croccante o integrazioni in insalate e creazioni estive.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.