Per realizzare la ricetta ZUCCHINE COL BERRETTO nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
La ricetta ZUCCHINE COL BERRETTO è una proposta che combina saperi culinari e momenti condivisi. Questo piatto, ricco di sapore e cucina a fumo di legna grazie ai capperi, alle olive e al basilico fresco, nasce da un legame familiare. Il nome deriva dalla particolare forma delle zucchine, intatte con il loro “berretto” (il coperchio superiore), che le rende divertenti da preparare e suggestive da servire. Il composto ripieno, legato con pane grattugiato e un discreto tocco di formaggio, è grumoso ma non cremoso, bilanciato da sale e pepe. Solitamente, si gustano calde, ma non bollenti, come piatto unico o contorno, spesso condiviso in occasione di momenti allegri. La cospargatura finale di formaggio e la gratinatura al grill ne fanno un aspetto cromo e gustoso.
Lavare le zucchine, recidere la parte superiore con il torsolo formando il “berretto”, e svuotare la polpa all’interno di una ciotola.
In un mixer, mescolare la polpa delle zucchine, il formaggio a pezzetti, i capperi lavati, le olive snocciolate, il basilico lavato, l’olio, il pane grattugiato, sale e pepe. Frullare fino a ottenere un composto grumoso, non cremoso. Aggiungere pane grattugiato a piacere per densificarlo.
Mezzare una teglia rivestita con carta forno. Spennellare le zucchine svotate con olio, rozzarle nel pane grattugiato, e disporle sulla teglia. Versare un filo di olio e un pizzico di sale all’interno di ciascuna zucchina.
Colmare ogni zucca con il composto preparato, spolverare il ripieno con pane grattugiato, e ricollocare il “berretto”.
Infornare a 200°C per 60 minuti. Nel caso si usi un forno tradizionale, girare la teglia dopo 40 minuti per una cottura uniforme.
Cuocere in cottura ventilata (grill) per un’ultima fase di 15 minuti per gratinare il formaggio, rimuovendo i “berretti” prima di accendere il grattare.
Servire caldo ma non bollente, gustandolo in company o come portata principale con l’emozione di un gesto condiviso.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto
Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!