- Tagliare le zucchine a fette sottili seguendo il loro asse principale e deporle in un colino per mezz’ora, per far eliminare la loro acqua e rendere la superficie friabile. Salate generosamente in questa fase.
- Scolare bene prima di disporle in una padella larga antiaderente o uno strato di carbone acceso, preappare preparata. Se in padella, caldarla a fuoco medio-alto e versarci un filo d’olio d’oliva.
- Aggiungere fette di zucchine, evitando che si sovrappongono, e farle arrostire per 3-4 minuti da ciascun lato, fino a un leggero doratura.
- Incoronarle con foglie di salvia fresche, una manciata di origano secco o fresco, un’unto di aglio tritato o a pezzetti, e prezzemolo tagliato finemente. Mescolare velocemente per insaporire uniformemente.
- Servirle calde, arricchendole con un filo supplementare di olio extravergine d’oliva e prezzemolo fresco prima di portare in tavola, se gradito.
- Opzionalmente, se arrostite su carboncino: disporre zucchine già cotte in padella su brace spenta ma ancora calda, lasciarle leggermente fumare per un profumo smaltato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.