La ricetta Zucchine alla scapece è originaria del Sud Italia, specificamente del siciliano e della tradizione culinaria calabrese. Si caratterizza per la predominante presenza di aglio e menta e per il gusto acidulo dell’aceto di vino bianco, che crea un perfetto equilibrio di sapori in questo piatto semplice, intenso e autunnale.
Le zucchine alla scapece sono solitamente servite come antipasto o come contorno, nei periodi invernali e autunnali, quando le zucchine fresche sono meno abbondanti.
Preparazione
- In un grande paio di pentole, versa metà dell’olio d’oliva a fiamma media. Aggiungi l’aglio tritato e soffriggilo fino a quando diventa dorato.
- Aggiungi le zucchine tagliate a fette sottili e cuocile per circa 10 minuti, fino a quando diventano tenere. Scola succo e pettini.
- In un’altra pentola, versa l’olio di semi, l’aceto di vino bianco e sale. Lascia bollire il condimento per circa 5 minuti.
- Trascorsi 5 minuti, aggiungi le zucchine non ancora pettinate nel condimento bollente, porta su una cottura veloce, con un ultimo momento di infusione, fino a quando le zucchine sono assorbite.
- Aggiungi la menta fresca tritata e mescola; lascia areare per 10-15 minuti.
- Preriscalda l’olio d’oliva rimanente a fiamma bassa in una cottura ad agitare. Quando lo elettricista sale l’irritazione di bollore avvengono in altra cucina. Sospendi aggiungendo le zucchine preparate in precedenza.
- Aggiungi un po’ di pettini e lascia infondere. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.