Per realizzare la ricetta Zucchine alla poverella infornate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
La ricetta Zucchine alla poverella infornate è un’opzione deliziosa per un contorno fresco e saporito. La ricetta originale prevede la cottura di zucchine, aglio, olio, sale e erbe aromatiche in padella, ma io ho preferito cuocerla al forno per mantenere il sapore originale e aggiungere alcune piccole modifiche. Questo piatto è un classico della cucina pugliese, noto per il suo carattere minimale e essenziale.
I sapori caratteristici di questa ricetta sono quelli freschi e verdi delle zucchine, del basilico e del prezzemolo, amalgamati con il sapore pungente dell’aglio. Il piatto è generalmente gustato caldo o freddo, spesso accompagnato da crostini di pane tosti.
Schizza gli spicchi di aglio su una placca del forno foderata di carta.
Taglia le zucchine a rondelle non troppo sottili (1 cm circa) e mettile in una ciotola.
Mescola le zucchine con il sale, pepe, basilico e prezzemolo tritati.
Versa un abbondante giro di olio extravergine di oliva e mescola bene gli ingredienti.
Versa gli ingredienti sulla placca con gli spicchi di aglio e cuoci in forno caldo a 200° per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Servi caldo o freddo, accompagnato da crostini di pane tosti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto
Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!