Per preparare la Zucchine alla parmigiana light e vegan, occorre iniziare con la preparazione della salsa di pomodoro.
- Si mette la polpa di pomodoro, il sedano e la cipolla nella pentola a pressione e si cuoce per 30 minuti da quando la pentola inizia a fischiare.
- Si elimina il liquido che si trova nella pentola e lo si tiene da parte.
- Si riduce la salsa in purea con il mixer e, se fosse troppo densa, si aggiunge un po’ del liquido messo da parte.
- Si puliscono le zucchine e le si tagliano a fette sottili.
- Si ungono con un filo di olio, si passano nel pangrattato e si dispongono su una teglia rivestita di carta forno e leggermente unta.
- Si condiscono con sale e un filo d’olio e si infornano a 180°C per una quindicina di minuti.
- Si prende una teglia e si fa uno strato di zucchine, si aggiunge la salsa di pomodoro, qualche pezzetto di stracchino di riso (o mozzarella) e si prosegue alternando i vari strati.
- Si termina con uno strato di salsa di pomodoro e pangrattato con un filo di olio per la versione vegan, o con salsa di pomodoro e parmigiano per i non vegani.
- Si cuoce in forno a 180°C per quindici minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.