Le Zucchine alla ligure sono un piatto dal sapore caratteristico, grazie alla combinazione di ingredienti come il tonno, i capperi e la maggiorana. Sono solitamente gustate come contorno o antipasto, ma possono anche essere servite come secondo piatto.
- Spuntate le zucchine di testa e di coda. Tagliatele a metà nel senso della lunghezza e svuotatele aiutandovi con un cucchiaino.
- Tagliate poi il pane a cubetti e ammorbiditelo con 3 o 4 cucchiai di latte.
- Tritate finemente anche il cipollotto e l’aglio e soffriggeteli in una padella con un po’ di olio extravergine d’oliva insieme alle acciughe tritate.
- Unite la polpa delle zucchine estratta e fate cuocere per alcuni minuti, facendo insaporire per bene tutti gli ingredienti.
- In una ciotola versare il pane a cubetti, il tonno, i pinoli e i capperi sgocciolati.
- Versate il soffritto ottenuto con la polpa di zucchine.
- Aggiungete al composto anche il parmigiano, le uova e le foglioline di maggiorana ed amalgamate bene gli ingredienti aggiustando di sale e di pepe.
- Preparato il ripieno, riempite le zucchine e disporle su una teglia rivestita con della carta da forno.
- Condite il tutto con un po’ d’olio extravergine d’oliva e cuocete le zucchine ripiene alla ligure in forno già caldo a 180° per circa 25-30 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.