Questo piatto, legato alla tradizione contadina, si distingue per la combinazione perfetta di sapori: il profumo intenso delle zucchine saporite, l’aroma deciso del vino bianco, il contrasto intrigante del tocco di aglio ma soprattutto la cremosità del pomodoro con un pizzico di pepe.
Perfetto come contorno leggero e sfizioso, si accompagna alla perfezione con pesce alla griglia, carni bianche o semplicemente con una fetta di pane rustico.
Le zucchine vengono prima preparate con cura, tagliate a rondelle o a spicchi per permettere ai sapori di insinuarsi in ogni loro parte. Poi, con movimenti sinuosi, vengono disposte in una padella rovente con una miscela di ingredienti autentici: aglio,prezzemolo, vino bianco, pomodoro e un pizzico di pepe.
- Tagliate le zucchine a rondelle o a spicchi.
- Rosolate l’aglio in padella con un filo d’olio.
- Sfumate con vino bianco e lasciate evaporare.
- Aggiungete il pomodoro concentrato e lasciate cuocere gently.
- Unite le zucchine, insaporite con prezzemolo e pepe, cuocendole a fuoco basso.
per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.