Zucchine al cartoccio

Per realizzare la ricetta Zucchine al cartoccio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Zucchine al cartoccio

Ingredienti per Zucchine al cartoccio

agliolattemollica di panenoce di vitellonocioliopapricapepeprezzemolosalesalviauovavitellozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zucchine al cartoccio

La ricetta Zucchine al cartoccio è un piatto tipico della cucina italiana, particolarmente diffuso nella regione della Toscana, dove le zucchine sono uno degli ingredienti principali. Questa ricetta è ideale per una serata autunnale accogliente con amici e familiari, poiché richiama con i suoi sapori forti e rustici il clima della campagna toscana. Come è tipico di molti piatti della cucina tradizionale, comprende ingredienti locali e semplici, come il pane, il latte e la noce di vitello.

Per preparare il Zucchine al cartoccio, segui questi passaggi:

  • Sbucci le zucchine e affettale a fettine sottili, mettendole in una ciotola.
  • Sbatti le uova con il sale e il pepe, poi aggiungi il prezzemolo affettato e la salvia, mescolando bene. Lliquida la mistura con il latte, formando una crema omogenea.
  • Versa la crema sopra le zucchine affettate e mescola bene, affinché ogni fettina sia ben imbevuta.
  • Soffriggi l’aglio e la noce di vitello in una padella con poco olio, poi aggiungi la paprica e il pepe, attendendo 1-2 minuti affinché i sapori si siano cotti perfettamente.
  • Scola la mollica di pane precedentemente tostata e aggiungila alla padella con il soffritto, mescolando bene.
  • Versa il composto su una teglia, sopra al soffritto di aglio e noce di vitello, e stendi le zucchine affettate al centro.
  • Chiudi la teglia con un foglio d’olio, assicurandoti di chiudere bene la porzione, e inforna a 180 gradi, per circa 20-25 minuti, finché la crema sia ben dorata e le sagome al centro siano leggermente spennellate d’oro.
  • Sforna e lascia raffreddare per un paio di minuti.
  • Stagli le zucchine sulla superficie con un cucchiaio, e fai scendere il cartoccio.
  • Servi caldo.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.